StaffPick

Neive — p.zza Vittorio Veneto c/o chiesa di San Sebastiano

Un mare di colline: da Neive a Neviglie sul Sentiero del Viaggiatore

Dalle colline del Barbaresco alle colline del Moscato, un paesaggio incantevole, un’escursione imperdibile per trascorrere insieme una giornata all’aria aperta

da domenica

12 Gennaio 2025

alle 10:00

a domenica

12 Gennaio 2025

alle 16:15

Dalle colline del Barbaresco alle colline del Moscato, un paesaggio incantevole, un’escursione imperdibile per trascorrere insieme una giornata all’aria aperta e assaporare al meglio le collina di una Langa insolita.

Il percorso

Attraversando il centro storico di Neive, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, raggiungeremo la parte più alta del paese per percorrere un panoramico sentiero che ci condurrà attraverso silenziose vallette, vigneti e piccole borgate nel territorio di Neviglie, un piccolo e delizioso borgo sulle cui colline maturano le uve aromatiche di pregiati moscati.

Sul pianoro di Neviglie, potremo ammirare un’opera insolita affacciata sul mare di colline sottostanti come in procinto di salpare.

Si tratta di The Traveler Il Viaggiatore, di Jean-Marie Appriou, una nave con una grande vela e una polena che richiama una testa animale, ispirata allo stemma cittadino.

Un’altra opera ci attende all’interno dell’antica parrocchiale di San Giorgio: si tratta della pala d’altare rinascimentale del Macrino d’Alba, “Lo sposalizio di Santa Caterina”, realizzata nel 1498 circa.

Rientreremo a Neive percorrendo la panoramica collina dell’antico sito di San Michele.

Una piacevole e conviviale conclusione

Al rientro visiteremo il centro storico di Neive, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e chi lo desidera potrà brindare la conclusione della giornata in uno dei suggestivi locali con l’ottimo vino del territorio!

Escursione all’insegna del benessere, della buona compagnia.. piccole pillole di cultura, un po’ di spensieratezza e un mare di colline.

Programma

Ritrovo ore 9:45 presso Neive (Cn), p.zza Vittorio Veneto c/o chiesa di San Sebastiano.

Partenza ore 10:00.

Pranzo al sacco in luogo panoramico.

Rientro alle 16:15 circa.

Info

Lunghezza percorso Km 14,5 circa.

Dislivello mt 490 circa.

Percorso ad anello.

Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o consultare il sito.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

12 Gennaio 2025

alle 10:00

Finisce

12 Gennaio 2025

alle 16:15

Come partecipare

15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).

Gratuito minori anni 12.

Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.

La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.

Indirizzo: Neive, CN, Italia

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.