StaffPick
La Morra — Colline
Mangialonga
La passeggiata enogastronomica non competitiva sui sentieri del vino di La Morra, tra i vigneti patrimonio dell'Unesco
da domenica
27 Agosto 2023
alle 10:30
a domenica
27 Agosto 2023
alle 21:00
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato.
Una festa alla quale non si può mancare.
Calice al collo, scenderai tra le vigne più belle d’Italia.
Non serve essere maratoneti professionisti, né sportivi allenati: basta saper apprezzare il vino e il buon cibo, locale ovviamente!
Impossibile resistere al suo goloso richiamo: la Mangialonga, camminata non competitiva tra le meravigliose colline e i vigneti di La Morra, patrimonio dell’Unesco, quest’anno è di scena domenica 27 Agosto 2023.
Un appuntamento goliardico, conviviale e festoso per stare in compagnia degustando i prodotti tipici della cucina di Langa accompagnati dai vini più pregiati delle Cantine locali.
Un percorso di 5 chilometri per ammirare paesaggi ricchi di bellezza che, abbinato alla degustazione delle prelibatezze culinarie locali, ha contribuito, negli anni, a renderla un evento speciale, con prenotazioni che arrivano da ogni parte del mondo.
Musica e DJ sets vi accompagneranno durante alcune delle tappe!
Calice al collo, si scende, passo dopo passo, tra le vigne.
Per un percorso totalmente nuovo! Scarpe comode e abbigliamento leggero.
Non serve essere maratoneti professionisti, né sportivi allenati: basta saper apprezzare vino e buon cibo, locale, ovviamente!
Alla Mangialonga di La Morra, prima di tutto, ci si coccola.
Festa finale in piazza Vittorio Emanuele!
Menù
Aperitivo
Prodotti tipici di Langa
Roero Arneis DOCG
Antipasto
Salumi nostrani e lardo
Dolcetto d’Alba DOC
Primo
Ravioli burro e salvia
Barbera d’Alba, Nebbiolo d’Alba e Langhe DOC
Secondo
Bocconcini di vitello al Barolo (carne piemontese certificata Macelleria Garello) con polenta grigliata (Mulino Sobrino.
Barolo DOCG dei Produttori di La Morra
Formaggi
Selezione di formaggi delle Vallate Cuneesi
Barolo DOCG dei Produttori di La Morra
Dolce
Torta di Nocciole e prodotti di Giovanni Cogno
Moscato d’Asti DOCG
Gelato
Gelato di Gelateria Strada
La storia
Il piccolo centro di La Morra riserva gradite sorprese: la Torre campanaria del 1700, la parrocchiale di San Martino, la chiesa della Confraternita di San Rocco e il palazzo del municipio di La Morra.
Tutti gli edifici risalgono al XVIII secolo.
Proseguendo, c’è il cammino delle antiche mura medievali che proteggevano il paese.
Altri edifici storici sono il palazzo dell’ex Ospedale e casa Boffa risalente al XV secolo.
In via XX settembre si trovano il palazzo Falletti-Cordero e l’adiacente cappella della Madonna del Buon Consiglio.
Correva l’anno 1986 (e sembra ieri…); un gruppo di amici si ritrovava per “tastare” vini e cibi e a parlare del più e del meno.
Il progetto prevedeva e prevede partenze scaglionate e tappe di accoglienza abbinando il cibo ai grandi vini di La Morra-percorso fra le vigne per fare vivere in diretta l’attività dei coltivatori-vigneron.
Dopo 34 anni e 34 edizioni di Mangialonga in tanti siamo rimasti alla guida della manifestazione anche se il passaggio verso collaborazioni giovani è avvenuto gradualmente e scientemente attraverso gli anni: Paolo, Bruno, Paolino, Nicola e… tantissimi altri!
Nel tempo la manifestazione è stata copiata da colleghi vigneron di Borgogna, Vaud e Vallese, Loira, Champagne, Bordeaux, Beaujolais, Alsazia, Selva nera, Montà-Canale!
E’ nata così la “Confraternita delle mangialonga” con scambi enoici sui diversi percorsi, in spirito di competizione e di amicizia.
Tanti sono quelli che di anno in anno riconfermano la prenotazione e tante le nuove entrate (da tutto…il mondo) a sottolineare l’importanza del territorio, unico, raro, dignitoso, accogliente.
Organizzato da
Compagnia dei vignaioli di La Morra

Inizia
27 Agosto 2023
Finisce
27 Agosto 2023
Come partecipare
Prezzi
60,00 € adulti
25,00 € ragazzi 13-17 anni
Gratis bambini 0-12 anni
Sconti
11 → 20 partecipanti: 1 biglietto omaggio
21 → 30 partecipanti: 2 biglietti omaggio
31 → 40 partecipanti: 3 biglietti omaggio (e così via)
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online
Indirizzo: Piazza Castello, La Morra, CN, Italia