Venaria Reale — Reggia di Venaria Reale

Magnifiche collezioni

In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

da martedì

17 Giugno 2025

alle 09:30

a domenica

22 Giugno 2025

alle 19:30

In mostra alla Reggia di Venaria le straordinarie raccolte d’arte di alcune delle più importanti famiglie del patriziato genovese (i Pallavicino, i Doria, gli Spinola, i Balbi) conservate a Palazzo Spinola di Pellicceria.

Insieme ad esse anche le più recenti acquisizioni dei Musei Nazionali di Genova con prestiti da altri musei e collezioni private.

Un patrimonio unico di arte e storia che annovera celebri dipinti di Peter Paul Rubens, Antoon Van Dyck, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Carlo Maratta, Luca Giordano, e poi ancora Hyacinthe Rigaud e Angelica Kauffman, oltre ai maestri della grande scuola figurativa genovese.

Percorso espositivo

Attraverso un centinaio di opere tra dipinti, sculture, argenti e arredi del Sei e Settecento, si proporrà un percorso espositivo riferito alle raccolte del palazzo poi divenuto museo.

Ma anche il racconto del secolo d’oro di Genova “la Superba”, teatro del Barocco, antica repubblica retta dai dogi, con la sua regalità e fasto.

Con questa mostra prosegue il grande filone dedicato alla storia, all’arte e alla cultura delle corti e alla rappresentazione della loro magnificenza.

La Reggia di Venaria Reale ospiterà la mostra dal 10 aprile fino al 7 settembre 2025.

Organizzato da

La Venaria Reale

Inizia

17 Giugno 2025

alle 09:30

Finisce

22 Giugno 2025

alle 19:30

Come partecipare

Biglietto "Tutto in una Reggia" (Reggia + Giardini + Mostre)

€ 20,00 intero
€ 16,00 gruppi di 12-25 persone
€ 10,00 ragazzi per giovani dai 6 ai 20 anni e universitari under 26
€ 6,00 scuole per classi di minimo 12 studenti, con 1 accompagnatore gratuito ogni 12 studenti
€ 48,00 famiglia: 2 adulti con 1-4 ragazzi dai 6 ai 16 anni
Gratuito minori di 6 anni, persone con disabilità e un accompagnatore, guide turistiche abilitate, giornalisti con tesserino, insegnanti accompagnatori di gruppi scolastici, possessori di Abbonamento Musei Piemonte

Orari

lun chiuso (tranne eventuali giorni festivi)
mar-ven 09:30/17:00
sab-dom e festivi 09:30/18:30

Aperture straordinarie

Carnevale, 1-3 mar: 09:30/19:30

Pasqua, Festa della Liberazione e Festa dei Lavoratori, 19 apr-4 mag: 09:30/19:30

Indirizzo: Reggia di Venaria, Piazza della Repubblica, Venaria Reale, TO, Italia

Reggia di Venaria Reale

Reggia di Venaria, Piazza della Repubblica, Venaria Reale, TO, Italia
Direzioni ↝

La Venaria Reale

Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, che gestisce direttamente il complesso La Venaria Reale Reggia, Giardini e Castello della Mandria, è composto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Piemonte, dalla Città di Venaria Reale, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, dalla Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura. Si tratta di un soggetto giuridico che trae fondamento dagli articoli 112 e 115 del Codice dei Beni Culturali. Il Consorzio conferisce autonomia gestionale alla Venaria Reale e mira alla valorizzazione dell’intero sistema delle Residenze Reali Sabaude. Il Presidente è Michele Briamonte, Direttore è Guido Curto.


  • Produttore di Vino

    Ca ‘d Tantin

    — Calosso —

  • Produttore di Vino

    Rabino Luigi

    — Canale —

  • Paolo Demarie - Azienda Agricola Demarie
    Produttore di Vino

    Demarie

    — Vezza d’Alba —

  • Mauro e Savio Daniele
    Produttore di Vino

    Le Strette

    — Novello —

  • Produttore di Vino

    Cuvage

    — Acqui Terme —

  • Neive
    Produttore di Vino

    Cascina Fonda

    — Neive —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 14 Apr 18 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 14 Apr 19 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 15 Apr 18 Apr

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 15 Apr

    Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero

    Alba Musica & Nightlife


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 16 Apr 17 Apr

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi