Bra — Biblioteca Civica "Giovanni Arpino"

Lunedì in Biblioteca: Letture a cura di Trix

Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione

da lunedì

17 Febbraio 2025

alle 17:00

a lunedì

17 Febbraio 2025

alle 18:00

La Biblioteca Civica “Giovanni Arpino” di Bra ospita Lunedì in Biblioteca”, un ciclo di incontri settimanali pensati per stimolare la fantasia e l’amore per la lettura nei bambini dai 3 ai 6 anni.

Attraverso un programma variegato e coinvolgente, il progetto propone letture animate, curate da esperti del settore e volontari appassionati, per offrire ai più piccoli un’esperienza immersiva e affascinante nel mondo dei racconti.

Ogni appuntamento è concepito per rispondere alle esigenze della fascia d’età, alternando storie avvincenti e istruttive.

Racconti scelti appositamente per veicolare valori come l’amicizia, la scoperta della natura, la magia delle stagioni e la forza dell’immaginazione.

Grazie alla partecipazione di associazioni culturali, tra cui Oz-Officine Zeta, Radici Semi e Parole e i Nasi Rossi della Croce Rossa, i bambini potranno vivere momenti di pura meraviglia, interagendo con i lettori che renderanno ogni storia ancora più vivida e memorabile.

Gli incontri rientrano nell’ambito del progetto “Vitamina, rinforzo culturale per una comunità in crescita!”.

Letture a cura di Trix

Lunedì 17 febbraio 2025, ore 17:00,  Trix condurrà una nuova sessione di letture animate, selezionando storie avvincenti per i giovani ascoltatori.

Info generiche

L’evento, si svolge ogni lunedì pomeriggio alle ore 17:00, da gennaio a marzo.

Con un’attenzione particolare alla stagionalità e ai temi educativi, il programma include racconti legati all’inverno, alla primavera, al carnevale e all’importanza della crescita.

Un percorso narrativo che accompagna i piccoli partecipanti lungo il corso dell’anno.

L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite per garantire un’esperienza ottimale a tutti i bambini.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

17 Febbraio 2025

alle 17:00

Finisce

17 Febbraio 2025

alle 18:00

Come partecipare

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link

Indirizzo: Via Ernesto Guala, 45, Bra, CN, Italia

Biblioteca Civica "Giovanni Arpino"

Via Ernesto Guala, 45, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.


  • Casa Vacanze

    ByVigin

    — Magliano Alfieri —

  • Produttore di Vino

    Patrunèt

    — Vezza d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Malabaila

    — Canale —

  • Ristorante

    Cantina dei Cacciatori

    — Monteu Roero —

  • Produttore di Vino

    Francesco Rosso

    — Santo Stefano Roero —

  • Produttore di Vino

    PQlin

    — Castagnito —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi