Bra — Biblioteca Civica "Giovanni Arpino"

Lunedì in Biblioteca: Letture a cura di Trix

Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione

da lunedì

17 Febbraio 2025

alle 17:00

a lunedì

17 Febbraio 2025

alle 18:00

La Biblioteca Civica “Giovanni Arpino” di Bra ospita Lunedì in Biblioteca”, un ciclo di incontri settimanali pensati per stimolare la fantasia e l’amore per la lettura nei bambini dai 3 ai 6 anni.

Attraverso un programma variegato e coinvolgente, il progetto propone letture animate, curate da esperti del settore e volontari appassionati, per offrire ai più piccoli un’esperienza immersiva e affascinante nel mondo dei racconti.

Ogni appuntamento è concepito per rispondere alle esigenze della fascia d’età, alternando storie avvincenti e istruttive.

Racconti scelti appositamente per veicolare valori come l’amicizia, la scoperta della natura, la magia delle stagioni e la forza dell’immaginazione.

Grazie alla partecipazione di associazioni culturali, tra cui Oz-Officine Zeta, Radici Semi e Parole e i Nasi Rossi della Croce Rossa, i bambini potranno vivere momenti di pura meraviglia, interagendo con i lettori che renderanno ogni storia ancora più vivida e memorabile.

Gli incontri rientrano nell’ambito del progetto “Vitamina, rinforzo culturale per una comunità in crescita!”.

Letture a cura di Trix

Lunedì 17 febbraio 2025, ore 17:00,  Trix condurrà una nuova sessione di letture animate, selezionando storie avvincenti per i giovani ascoltatori.

Info generiche

L’evento, si svolge ogni lunedì pomeriggio alle ore 17:00, da gennaio a marzo.

Con un’attenzione particolare alla stagionalità e ai temi educativi, il programma include racconti legati all’inverno, alla primavera, al carnevale e all’importanza della crescita.

Un percorso narrativo che accompagna i piccoli partecipanti lungo il corso dell’anno.

L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite per garantire un’esperienza ottimale a tutti i bambini.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

17 Febbraio 2025

alle 17:00

Finisce

17 Febbraio 2025

alle 18:00

Come partecipare

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link

Indirizzo: Via Ernesto Guala, 45, Bra, CN, Italia

Biblioteca Civica "Giovanni Arpino"

Via Ernesto Guala, 45, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 29 Gen 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 10 Feb 16 Feb

    L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale

    Mondovì Mostre

    esodo giuliano-dalmata mostra -eventi

  • 11 Feb 16 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 11 Feb 16 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 11 Feb 16 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 11 Feb 16 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 12 Feb 17 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 12 Feb 16 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 12 Feb 17 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 12 Feb 16 Feb

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre