Bra — Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Libri da vicino: Simone Saccucci 

L'autore presenta un'opera che esplora il potere della narrazione e come le storie possano aprire e guarire anche le ferite più profonde

da giovedì

10 Aprile 2025

alle 18:30

a giovedì

10 Aprile 2025

alle 20:00

Simone Saccucci - eventi

A partire dal mese di marzo la Biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra organizza una serie di incontri con importanti autori.

Il 10 aprile  la biblioteca braidese ospiterà Simone Saccucci con il suo libro L’ultima ferita (edizione Edt-Giralangolo).

Trama

L’opera è un romanzo che racconta la storia di Maya, una ragazza di undici anni che si trasferisce da Parigi al villaggio di Barneville, in Normandia.

Un giorno, accompagna il nonno da una guaritrice nota come la Donna della Casa di Pietra.

Durante il rito, un paio di forbici sfuggono di mano, graffiando Maya sotto l’occhio sinistro.

Da quel momento, ogni volta che si ferisce, Maya viene catapultata nella Francia del 1600, vivendo avventure straordinarie e incontrando personaggi storici come Marie Catherine D’Aulnoy, autrice dei Racconti di fate.

L’autore

Simone Saccucci è uno scrittore ed educatore italiano.

Nelle sue opere, affronta temi legati alla memoria collettiva, alla giustizia sociale e al potere delle storie.

Con L’ultima ferita, offre una fiaba contemporanea sulla potenza salvifica della narrazione.

La rassegna

La rassegna Libri da vicino è una serie cinque di incontri, in via Ernesto Guala 45 ,con l’obiettivo di avvicinare il pubblico agli autori, offrendo l’opportunità di approfondire tematiche letterarie e culturali attraverso il dialogo diretto.

L’iniziativa rientra nell’ambito del del progetto Il piacere della Lettura, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

10 Aprile 2025

alle 18:30

Finisce

10 Aprile 2025

alle 20:00

Come partecipare

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito senza necessità di prenotazione.

Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia

Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi