— Chiesa della Maddalena

La Costituzione italiana: un progetto per il futuro

Obiettivo della mostra, proposta in occasione del 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, è di offrirne una conoscenza in forma semplice ed essenziale

da venerdì

26 Gennaio 2024

alle 09:00

a venerdì

16 Febbraio 2024

alle 18:00

Chiesa della Maddalena -Alba

Obiettivo della mostra, proposta in occasione del 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, è di offrirne una conoscenza in forma semplice ed essenziale, con particolare attenzione a tre aspetti cardine: quello storico, che lega la Resistenza all’elaborazione della Carta, quello dei principi fondamentali della Costituzione e quello socio- politico riguardante il lungo percorso che ha condotto al riconoscimento del diritto di voto delle donne.

La mostra è ricca d’immagini (fotografie, disegni, simboli) che affiancano il testo e si prestano ad un uso didattico, per coglierne il significato. Ad esempio:

  • l’aula della Camera dei Deputati richiama la centralità del
    Parlamento nella nostra Costituzione
  • le bandiere richiamano l’identità nazionale (tricolore con il
    simbolo della Repubblica), le autonomie locali (bandiera della
    Regione Piemonte e stemma del Comune di Alba), l’integrazione
    europea (bandiera dell’Unione Europea)
  •  i simboli del logo della Repubblica italiana

La mostra è parte del progetto di formazione culturale e civile sulla Costituzione rivolto a cittadini, Comuni, scuole e associazioni, elaborato dall’Associazione Memoria Viva di Canelli, in collaborazione con l’Azione Cattolica regionale del Piemonte-Valle d’Aosta.

Organizzato da

Associazione Memoria Viva di Canelli

Inizia

26 Gennaio 2024

alle 09:00

Finisce

16 Febbraio 2024

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso Libero

Orari: tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, n.28, Alba, CN, Italia

Chiesa della Maddalena

Via Vittorio Emanuele, n.28, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Memoria Viva di Canelli

Dal 2005, a Canelli ed in collaborazione con analoghe esperienze che si svolgono nella città di Acqui Terme, è nato un interesse attorno al recupero della memoria storica che riguarda gli anni della fine della Seconda guerra mondiale ed il primo dopo-guerra. L’idea nasce dalla sensazione che, andando via via scomparendo coloro che allora ne sono stati protagonisti e oggi ne diventano testimoni, si tenda ad affievolire l’attenzione ai valori dei quali sono stati portatori. Ecco quindi il radunarsi di alcune Associazioni, Scuole, Istituzioni e semplici cittadini interessati per riflettere sulla questione (Azione Cattolica, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, Università della Terza età, Istituto Storico per la Resistenza, Comune di Canelli).



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 26 Ott

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 23 Ott 26 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi