Monticello d’Alba — Castello
Inaugurazione del Parco del Castello di Monticello d’Alba
Una giornata di visite guidate insieme a dame e cavalieri per riscoprire lo splendore del rinnovato Parco romantico del Castello
da domenica
24 Novembre 2024
alle 10:30
a domenica
24 Novembre 2024
alle 18:00
Domenica 24 novembre 2024, in occasione della Festa dell’Albero 2024, verrà tagliato il nastro del rinnovato Parco romantico all’inglese del Castello di Monticello d’Alba.
Il parco è stato protagonista di un progetto di valorizzazione finanziato dal bando PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” del Ministero della Cultura: il parco fu disegnato nel 1827 dal paesaggista Xavier Kurten secondo la tradizione romantica inglese e portato a termine nel 1839 dal giardiniere Marcellino Roda.
Tramite i lavori di riqualificazione è stato quindi possibile riportarlo agli antichi splendori e vederlo completato.
La giornata prevede il taglio ufficiale del nastro alle ore 10:30, con interventi delle Istituzioni e la presentazione degli interventi realizzati.
Contestualmente, verrà inaugurata la mostra fotografica “Un sogno ritrovato” con foto del parco prima e dopo l’intervento: le foto del parco rinnovato sono firmate da Dario Fusaro, fotografo professionista specializzato in garden photography.
La mostra rimarrà allestita fino a marzo 2025 e sarà visitabile durante le aperture ordinarie del castello.
Tutto il giorno, le guide naturalistiche del Parco condurranno i partecipanti in brevi visite guidate gratuite insieme a dame, cavalieri e nobili figuranti dell’Associazione Culturale “Le vie del tempo”.
Antichi personaggi coloreranno il giardino con abiti d’epoca, accompagnando i visitatori in un’esperienza immersiva.
Il parco prevede tre percorsi ad anello, con 30 QR code posizionati in altrettanti punti di interesse.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
24 Novembre 2024
Finisce
24 Novembre 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito.
Non è necessaria la prenotazione.
Indirizzo: Castello Roero - Monticello d'Alba, Piazza San Ponzio, Monticello d'Alba, CN, Italia

Castello
Castello Roero - Monticello d'Alba, Piazza San Ponzio, Monticello d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
13 Mag 18 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
13 Mag 18 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
13 Mag 18 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
13 Mag 18 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
13 Mag 18 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
14 Mag 18 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
14 Mag 18 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
Contatta
Turismo in Langa
Contatta
Turismo in Langa
