Govone — Magico Paese di Natale

Il magico paese di Natale

Scegli di trascorrere del tempo per te, con la tua famiglia, i tuoi amici in un’atmosfera unica, quella del Natale nelle Terre Unesco

da sabato

30 Novembre 2024

alle 10:00

a domenica

01 Dicembre 2024

alle 19:00

Riaprono le porte del Magico Paese di Natale e, anche quest’anno, gli elfi della corte di Santa Claus invadono le terre Unesco!

Govone ospita la dimora di Babbo Natale, le mostre e i giochi per i piccini!

Gli elfi del Natale stanno già preparando grandi sorprese per tutti!

Casa di Babbo Natale

Anche per questo Natale si riapriranno le porte della Casa di Babbo Natale.

Lasciati trasportare nell’atmosfera incantata del Nord, con elfi, regali e alberi di Natale dove i fiocchi di neve scintillano ad ogni passo.

Al castello, dove sogni e realtà si mescolano, ti aspetta Babbo Natale.

Accompagnato dalla magia del musical, stanza per stanza arriverai da Babbo Natale, pronto a salutarti e a leggere la tua letterina.

La “Casa di Babbo Natale” di Govone è uno spettacolo itinerante che verrà riprodotto dal vivo nei giorni di apertura della manifestazione.

L’accademia degli Elfi

Anche quest’anno, sono aperte le iscrizioni alla Scuola degli Elfi, l’accademia più adorata di sempre, dove adulti e bambini avranno l’opportunità di trasformarsi in abili e competenti elfi
professionisti!

Sei interessato a diventare un assistente di Babbo Natale e a ottenere il titolo ufficiale di Elfo apprendista?

Se la risposta è sì, allora la Scuola degli Elfi è la soluzione ideale per te!

Babbo Natale sta cercando nuovi aiutanti per la sua corte, e presso la Scuola degli Elfi, attraverso prove e giochi adatti a tutta la famiglia, potrai apprendere tutte le tecniche e le astuzie del mestiere per diventare il perfetto elfo di Natale.

Grazie a questo, avrai la possibilità di entrare a far parte della corte elfica e ricevere l’attestato ufficiale di “Elfo apprendista”.

I bambini potranno divertirsi in compagnia dei propri genitori, nonni e zii, e superare una serie di giochi e prove, fino a diventare abili e competenti elfi e ricevere il loro attestato!

L’attività è consigliata per i bambini a partire dai 4 anni di età.

È necessario che il bambino sia accompagnato da almeno un adulto pagante.

Natale a Casa Savoia

Un viaggio indietro nel tempo, già il titolo del percorso della mostra contiene tutti gli elementi che la rendono speciale e imperdibile.

La mostra “Natale a Casa Savoia – Tradizioni di Natale a Casa Savoia” si terrà nel piano nobile del Castello Reale di Govone, dove i visitatori potranno scoprire le tradizioni natalizie della nobile casata e le festività e celebrazioni natalizie ai tempi del Duca di Savoia Carlo Felice e della Regina Maria Cristina di Borbone.

La mostra include la riproduzione di scene di vita con manichini e costumi d’epoca, presepi da collezione immersi in un ambiente unico e suggestivo e attori in costume dell’epoca.

Rivivrai le emozioni e i ricordi delle tradizioni natalizie antiche e sarà un’esperienza che ti lascerà il sorriso e lo stupore di un bambino, qualunque sia la tua età.

Gli itinerari culturali attraverso le sale del castello permettono di sperimentare le regole di

  • “approntatura” della tavola festiva
  • doni di ispirazione borbonica di influenza napoletana-ispanica come gli “zapatos
  • ornamenti festivi, corredi delle feste della Regina
  • preziose testimonianze del Re e della sua araldica
  • tradizioni sacre e i riti profani della nobiltà
  • valori e leggende cavalleresche, i gioielli, abiti, accessori, sfarzo e le curiosità dei nobili savoiardi
  • usanze cortigiane e contadine e le superstizioni dei sudditi

il tutto negli splendidi paesaggi e nelle colline del meraviglioso Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Il castello

La storia del Castello di Govone è ricca di nomi importanti ed affascinanti che meritano di essere conosciuti, valorizzati ed approfonditi, ed un ampio e articolato progetto pluriennale intende riproporre in varie forme ed eventi proprio tali personaggi ed i rispettivi secoli.

In questa edizione del Magico Paese di Natale nelle Terre UNESCO, si è scelto di sviluppare la tematica delle festività e celebrazioni natalizie ai tempi del Duca di Savoia Carlo Felice e della sua sposa Maria Cristina di Borbone, figlia di Ferdinando Re di Napoli e di Sicilia.

La nobile coppia infatti, scelse Govone come amata residenza di svago, e fu determinante nel trasmettere e fondere le antiche tradizioni natalizie borboniche con quelle locali piemontesi.

Il fascino delle Sale e degli oggetti esposti, tra colori, luci, profumi ed atmosfere magiche, sapranno sospendere i visitatori tra sogno e realtà, testimonianze e suggestioni, riflessioni ed emozioni, di qualunque età essi siano… perché anche ripercorrere la Storia può donare “magia” al Natale.

Organizzato da

Il Magico Paese di Natale

Inizia

30 Novembre 2024

alle 10:00

Finisce

01 Dicembre 2024

alle 19:00

Come partecipare

Biglietti a partire da 6,00 €

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, Govone CN, Italia

Magico Paese di Natale

Piazza Vittorio Emanuele, Govone CN, Italia
Direzioni ↝

Il Magico Paese di Natale

Il Magico Paese di Natale è un corposo contenitore di eventi a tema natalizio rivolti a bambini e adulti: tante proposte da ammirare, ascoltare e gustare, per vivere le emozioni del Natale più autentico. Un’atmosfera calda e luminosa caratterizza ogni evento: dal tradizionale Mercatino con le casette di legno ai tanti spettacoli e momenti di animazione, fino agli spazi e alle iniziative dedicate ai sapori e alle eccellenze gastronomiche del territorio.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 23 Apr 27 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi