Mondovì — Ex Chiesa di Santo Stefano

I grandi maestri del Barocco e Caravaggio

Altri 30 giorni per ammirare i 20 capolavori dell'arte barocca che ha già attratto oltre 10 mila visitatori

da martedì

18 Giugno 2024

alle 15:00

a venerdì

21 Giugno 2024

alle 19:00

Il_bacio_di_Angelica_e_Medoro-eventi

Ultima proroga fino al 24 giugno!

La mostra “I Grandi Maestri del Barocco e di Caravaggio” continua a riscuotere un enorme successo, tanto che è stata ulteriormente prorogata fino al 24 giugno 2024.

Questa straordinaria esposizione, inaugurata lo scorso dicembre, ha già attratto oltre 10 mila visitatori, affascinati dalle opere maestose dei grandi artisti del periodo barocco, tra cui il rinomato Caravaggio.

Il fulcro della mostra è l’iconica “Maddalena in Estasi” di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, un capolavoro che incanta per la sua drammaticità e maestria pittorica.

Ma la bellezza del Barocco non si ferma qui.

I visitatori avranno l’opportunità di ammirare opere straordinarie di artisti del calibro di Rubens, Ribera, Giordano, Preti, Reni, Van Dyck, Da Cortona, Suttermans, Dolci, Furini e Sirani ognuno con la propria interpretazione dell’estetica barocca.

Grazie alla disponibilità dei prestatori e del Comune di Mondovì è stato possibile prolungare la mostra, che offre a cittadini, turisti e appassionati un’opportunità unica di immergersi nell’arte e nella bellezza di opere che hanno resistito al passare dei secoli, mantenendo intatta la loro potenza espressiva.

Oltre alle opere esposte, durante il mese aggiuntivo del periodo espositivo, verranno organizzati eventi e iniziative culturali per arricchire l’esperienza dei visitatori e permettere loro di approfondire la conoscenza di questi grandi maestri e vivere la mostra nel modo più coinvolgente.

Non perdete questa occasione speciale di scoprire e apprezzare il genio artistico del Barocco e di Caravaggio, avvolti dall’atmosfera suggestiva di una mostra che continua a emozionare e ispirare chiunque varchi le sue porte.

Venite a vivere un’esperienza indimenticabile, un viaggio nel cuore dell’arte e della creatività che vi lascerà senza fiato.

Altri 30 giorni per ammirare i 20 capolavori dell’arte barocca!

Organizzato da

Piemonte Musei

Inizia

18 Giugno 2024

alle 15:00

Finisce

21 Giugno 2024

alle 19:00

Come partecipare

Orari

Mar - Ven 15:00 → 19:00

Sab e Dom 10:00 → 20:00

12,00 € biglietto open (senza data o orario, utilizzabile per tutto il periodo di apertura della mostra)

10,00 € biglietto intero

8,00 € over 65, Giornalisti (iscritti all'Ordine), Insegnanti, Guide Turistiche e Accompagnatori disabili

6,00 € Gruppi (min 10 persone - max 25 persone), Under 18, Studenti universitari, Abbonamento Musei e convenzioni**

​** SKI PASS - PRATO NEVOSO - SANTUARIO DI VICOFORTE

4,00 € scuole ​(gratuito per insegnante accompagnatore)

Gratuito bambini under 6, disabili

Per conoscere aperture straordinarie  visita il sito web o contattare l'organizzazione

Indirizzo: Via Sant'Agostino, 24, Mondovì, CN, Italia

Ex Chiesa di Santo Stefano

Via Sant'Agostino, 24, Mondovì, CN, Italia
Direzioni ↝



  • 10 Apr 30 Giu

    L'ora più soddisfacente della giornata da passare nella piazza della città, a sorseggiare ottimi drink e godersi la vista sulle colline

    Bistagno Wine & Food


  • 01 Giu 14 Set

    Una splendida esperienza enogastronomica da non perdere con visita in cantina, aperitivo e cena per scoprire l'autenticità delle Langhe

    Alba Wine & Food


  • 25 Giu 30 Giu

    Oltre 100 opere di Guercino e di artisti coevi per presentare la grande arte del Maestro emiliano e insieme raccontare il mestiere e la vita dei pittori del Seicento

    Torino Mostre


  • 25 Giu 30 Giu

    Torino celebra il tricentenario del Museo di Antichità, formatosi nel 1724, con una serie di iniziative promosse dai Musei Reali per valorizzare le numerose anime che l’Istituzione ha avuto nel corso di tre secoli di vita

    Torino Mostre


  • 25 Giu 30 Giu

    Una riflessione per immagini sulla fragilità del nostro ecosistema e sull’importanza della sua difesa

    Torino Mostre

    Cristina Mittermeier con National Geographic

  • 25 Giu 30 Giu

    La mostra di Paolo Vergnano è un florilegio di elementi presi dalla natura zoologica in ambienti reali, animali come zebre, pellicani o giraffe, che creano atmosfere surreali e oniriche

    Alba Mostre

    Paolo Vergnano

  • 26 Giu 01 Lug

    Una delle più importanti collezioni d’Europa di fossili di cetacei in mostra per la prima volta nel suggestivo scenario dell’Ex Chiesa del Gesù di Asti, per stupire e meravigliare soprattutto i più piccoli

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 26 Giu

    Festival di musica e stand up comedy: apre il festival la comicità di Giorgia Fumo

    Bra Musica & Nightlife

    giorgia fumo - eventi

  • 26 Giu

    Un ciclo di serate estive, una magnifica terrazza e un calendario di appuntamenti di musica e proposte enogastronomiche d'eccellenza

    Monforte d’Alba Wine & Food

    reva terrazza - eventi

  • 26 Giu

    Torna il progetto che porta il teatro là dove il teatro non c'è: un’interpretazione divertente e un po’ piccante della relazione tra cibo ed eros

    Loazzolo Cultura & Cinema

    scavalcamontagne RICETTE-E-SINFONIE_web-768x512

  • 26 Giu

    l più piccolo festival di cinema di montagna del mondo presenta la sua 13a edizione con una veste nuova

    Rittana Cultura & Cinema


  • 26 Giu 29 Giu

    Un’esperienza che, attraverso la magia della parola e l’incantevole accompagnamento musicale, guiderà gli spettatori negli abissi dell’intimo, invitandoli in un senso di abbandono alla poesia dei sensi.

    Savigliano Musica & Nightlife