Piea — centro
Fiera nazionale della zucca di Piea
Torna l'evento dedicato ad uno dei prodotti tipici della stagione: la zucca De.C.O. di Piea
da sabato
23 Settembre 2023
alle 14:00
a sabato
23 Settembre 2023
alle 00:00
Torna la fiera che anima le vie del paese.
Un evento dedicato ad uno dei prodotti tipici della stagione: la zucca De.C.O. di Piea.
Un fine settimana all’insegna del gusto dove non mancherà l’intrattenimento con musica e spettacoli.
Convegno: Il bosco, questo sconosciuto
Regole e formazione per la gestione sostenibile.
A cura di I.P.L.A.
Piazza Bombrini, ore 14:00
La cena della zucca
Cena campagnola con menù fisso a 15,00 € tutto compreso
Menù
Antipasti
Bruschetta
Primo
Risotto alla zucca
Secondo
Tritata di Fassone
Zucca fritta
Dolce
Dolce alla zucca
Acqua
Piazza Bombrini, ore 20:00
Non è necessaria la prenotazione.
La cena si svolgerà in una struttura al coperto.
Concerto: Honeyflowers
Dopo la cena è previsto un concerto gratuito del gruppo Honeyflowers
In collaborazione con il circolo BarBun Km 0.
Organizzato da
Pro Loco e Comune di Piea
Inizia
23 Settembre 2023
Finisce
23 Settembre 2023
Come partecipare
La manifestazione si tiene all'aperto e non c'è biglietto d'ingresso.
Prenotazione pranzo servito entro venerdì 22/09 : +39 339 637 2708 (Maria), +39 347 964 3583 (Valentina) in ore pomeridiane/serali
oppure all'indirizzo prolocopiea@gmail.com
Pagina facebook
Contatti
Indirizzo: Piea, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo