Mondovì — Biblioteca civica
Famiglie in biblioteca: I colori di Arlecchino
Un incontro in biblioteca, per i più piccoli e le loro famiglie, con uno spettacolo-laboratorio con lettura di storie e giochi
da sabato
24 Febbraio 2024
alle 15:30
a sabato
24 Febbraio 2024
alle 17:30
Nell’ambito del “Progetto famigliARE”-“Into the Groove” e di “Comune amico della famiglia” viene proposto un incontro in biblioteca, rivolto ai più piccoli (età 4-8 anni) e alle loro famiglie (genitori, ma anche nonni e fratelli e sorelle più grandi..).
Si tratta di uno spettacolo-laboratorio in cui verranno raccontate storie, letti libri e proposti giochi e attività partendo dallo spunto dei colori del vestito di Arlecchino.
Lo scopo è quello di avvicinare sempre più le famiglie alla biblioteca, che vuole diventare uno spazio di inclusione, pronto ad accogliere non solo chi già la conosce, ma anche i nuovi gruppi famigliari che ancora non frequentano assiduamente questo ambiente.
Organizzato da
Biblioteca civica di Mondovì

Inizia
24 Febbraio 2024
Finisce
24 Febbraio 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Gradita la prenotazione
Indirizzo: Biblioteca Civica, Piazza, Mondovì CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 OttSegnocolore
Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore