Bra — Palazzo Mathis

Dedalus Bra: tutti designers

Una mostra che intreccia maestri e nuove voci del design, trasformando Bra in un laboratorio di idee dove la tradizione incontra le sfide del presente

da venerdì

10 Ottobre 2025

alle 10:00

a domenica

12 Ottobre 2025

alle 18:00

Dedalus bra - eventi

Dedalus ritorna a Bra dopo oltre vent’anni, con una nuova edizione che raccoglie opere di alcuni tra i più importanti designers italiani e internazionali.

Il filo conduttore è la figura di Dedalo, inventore e scultore che incarna l’origine stessa del progettare.

È lui il primo “designer” della nostra civiltà, simbolo di chi sa costruire, immaginare e guidare, e che nella mitologia fugge dalla sua opera per approdare in Italia, lasciando nuove tracce e invenzioni.

Il filo di Arianna del design

La mostra mette in dialogo artigianato, industria e arte, trasformandosi in un percorso che riflette sulla complessità del vivere contemporaneo.

Dedalus diventa il filo d’Arianna che permette di orientarsi in un labirinto di approcci progettuali, dal pensiero filosofico di Michelangelo Pistoletto, Ettore Sottsass, Gaetano Pesce e Alessandro Mendini fino alla nuova scena di autori che da nord a sud approdano a Bra.

I protagonisti di questa edizione spaziano dalla poetica industriale di Gio Tirotto alla ricerca sostenibile di Monoferments, dalla trasparenza di Matteo Pellegrino alla manualità di Andrea Zambelli.

Tra le firme presenti compaiono anche Matteo Cibic, Mandalaki, Tobia Zambotti, Thanos Zakopolus, Elisa Seitzinger, Alessio Scalabrini, Antonio Aricò, Federico Peri, Emanuele Magini, Studio Lievito, Anotherview, insieme a progetti speciali di Studio Nucleo, Iammi Studio, Sara Ricciardi e Undesign.

Un progetto per la città

La rassegna raccoglie l’eredità di Dedalus degli anni Novanta, una delle prime manifestazioni italiane dedicate al design.

Oggi l’iniziativa torna a farsi strumento di riflessione sul rapporto tra persone e oggetti, sulla progettazione diffusa e sull’educazione al bello, coinvolgendo il territorio e rilanciando la cultura del progetto come occasione di crescita condivisa.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

10 Ottobre 2025

alle 10:00

Finisce

12 Ottobre 2025

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

Visitabile dall'8 settembre al 2 novembre 2025

Indirizzo: Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra, CN, Italia

Palazzo Mathis

Piazza Caduti per la Libertà, 20, 12042 Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.


  • Dimora Roè-Copertina-def
    Casa Vacanze

    Dimora Roe’

    — Monticello d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Cournaja

    — Santa Vittoria d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Le More Bianche

    — Magliano Alfieri —

  • Giacomo Vico - La Barbera d'Alba DOC Superiore
    Produttore di Vino

    Giacomo Vico

    — Canale —

  • Produttore di Vino

    PQlin

    — Castagnito —

  • Ristorante

    Osteria dai Babi

    — Canale —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 01 Set 06 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 01 Set 06 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 02 Set 07 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 02 Set 07 Set

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 02 Set 07 Set

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 02 Set 07 Set

    Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte

    Mondovì Mostre

    impressionismo mostra mondovi - eventi

  • 02 Set 07 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi

  • 02 Set 07 Set

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi