Asti — Biblioteca Astense "Giorgio Faletti"
Cresceleggendo: Maschi tra le righe
Un viaggio nella letteratura per ragazzi alla scoperta di come racconta la maschilità tra identità, linguaggi e modelli in trasformazione
da sabato
15 Marzo 2025
alle 10:00
a sabato
15 Marzo 2025
alle 12:00

La Biblioteca Astense “Giorgio Faletti” ha annunciato il programma Crescerleggendo 2025 – Leggere con ragazze e ragazzi, un ciclo di incontri dedicato alla promozione della lettura tra i giovani.
Programma
Maschi tra le righe – Letteratura per ragazzi e nuove rappresentazioni del maschile
Sabato 15 marzo, qualche spunto per riflettere sulle rappresentazioni della maschilità nel panorama della recente produzione letteraria per ragazzi, dagli 8 ai 16 anni, in Italia.
Si partirà da un inquadramento teorico che riguarda gli studi di genere focalizzati sull’identità maschile.
E poi… si parlerà di letteratura!
Libri per ragazzi, autori, linguaggi, strategie narrative: quale pluralità di rappresentazioni può offrire, oggi, la scrittura rivolta ai ragazzi?
È in grado di pronunciare le parole della loro parzialità sui temi-tabù della virilità, del corpo, della sessualità, della cosiddetta “maschilità tossica”, della violenza di genere e delle relazioni di intimità?
Quali sguardi vengono proposti ai ragazzi dall’editoria italiana, e come possiamo intervenire nel ruolo di adulti mediatori di lettura?
Come possiamo “utilizzare” questi testi come pre-testi per innescare fra adulti e ragazzi una riflessione sui modelli di maschilità che hanno interiorizzato?
Un’occasione per fare qualche scoperta e confrontarsi sull’argomento.
Con bibliografia di riferimento.
Fausto Boccati
Da oltre trent’anni libraio a Milano presso la storica Libreria dei ragazzi, dove oltre a comprare, vendere e consigliare libri, conduce gruppi di lettura e laboratori con bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie.
Organizza in scuole e biblioteche corsi di formazione e incontri di aggiornamento bibliografico rivolti a insegnanti, bibliotecari e formatori.
Collabora da anni con le riviste Liber e Andersen, di recente con Tuttolibri-La Stampa, con recensioni e articoli di approfondimento sulla letteratura per l’infanzia.
Ha pubblicato per la casa editrice Settenove l’albo illustrato “L’uomo delle antenne” (2022) e per la casa editrice Il Castoro un racconto nella raccolta “La prima volta che…” (2016).
Orari e info generiche
Ore 10:00 → 12:00
L’iscrizione al programma dà diritto alla frequenza a tutti gli incontri, a ricevere i materiali bibliografici e a accedere alle registrazioni.
Al termine del ciclo verrà rilasciato attestato di partecipazione con le ore effettive di frequenza.
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online.
Cresceleggendo
Crescerleggendo è un programma di aggiornamento sulla promozione della lettura e sui libri di qualità, rivolto a tutti coloro che si occupano di ragazzi dagli 8 ai 16 anni.
Si rivolge a biblioteche, famiglie e scuole, intese come comunità educante, che si muove insieme per ricercare i corretti strumenti educativi. L’obiettivo è recuperare il dialogo con i ragazzi, elemento imprescindibile per comprenderli e sostenerli nel loro percorso di crescita.
Continua l’impegno nel favorire la promozione della lettura e la ricerca di strumenti idonei a creare ponti con i ragazzi, spesso vittime di stereotipi e discriminazioni.
Questa tematica, affrontata già lo scorso anno, viene approfondita sotto nuove sfaccettature.
Di grande rilievo è anche il ruolo dei gruppi di lettura, che favoriscono apertura e dialogo fra pari, lo sviluppo di un sano spirito critico e l’accoglienza delle differenze.
Organizzato da
Biblioteca Faletti

Inizia
15 Marzo 2025
Finisce
15 Marzo 2025
Come partecipare
€ 20,00 quota forfettaria di iscrizione
Gratuito studenti, bibliotecari volontari delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Astigiano
Indirizzo: Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia

Biblioteca Astense "Giorgio Faletti"
Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Lug 20 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni