Asti — Biblioteca Astense "Giorgio Faletti"

Cresceleggendo: Le meraviglie del leggere

Un viaggio tra i migliori titoli per bambini dai 6 ai 10 anni, tra narrativa, graphic novel e divulgazione, per scoprire come i libri possano diventare occasioni di incontro e dialogo

da sabato

29 Marzo 2025

alle 10:30

a sabato

29 Marzo 2025

alle 12:30

La Biblioteca Astense “Giorgio Faletti” ha annunciato il programma Crescerleggendo 2025 – Leggere con ragazze e ragazzi, un ciclo di incontri dedicato alla promozione della lettura tra i giovani.

Programma

Le meraviglie del leggere – Una selezione di libri per bambini tra i 6 e i 10 anni

Sabato 29 marzo, una selezione di titoli rivolti alle lettrici e ai lettori tra i 6 e i 10 anni, esplorando la recente produzione narrativa e graphic novel, con un’attenzione ai generi diversi e ai gusti dei più piccoli.

Saranno inclusi riferimenti al mondo della divulgazione per offrire un panorama più ampio.

E poi… si parlerà di esperienze di lettura!

Libri per bambini, generi, linguaggi, occasioni di lettura: quali spunti di dialogo possono nascere dai libri, oggi, per piccoli lettori?

Possono diventare strumenti per incontri e momenti di riflessione su tematiche diverse, attraverso esperienze condivise nei gruppi di lettura?

Quali scelte editoriali guidano la selezione di titoli per bambini e bambine, e come possiamo utilizzarli per stimolare curiosità e dialogo?

Come possiamo “valorizzare” questi testi come strumenti per creare occasioni di confronto tra bambini e favorire una lettura partecipata?

Un’opportunità per fare qualche scoperta e condividere idee sulla letteratura per l’infanzia.

Con bibliografia di riferimento.

Costanza Faravelli

È libraia presso La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Milano, dove coordina il gruppo di lettura 8-10 anni e realizza esperienze laboratoriali per la scuola primaria.

Specializzata in filosofia con i bambini, dal 2018 collabora con l’associazione Ludosofici per attività educative.

Porta avanti un’attività di formazione teatrale che la spinge a proporre laboratori di lettura ad alta voce, attivi dal 2017 nelle scuole primarie e secondarie.

Orari e info generiche

Ore 10:30 → 12:30

L’iscrizione al programma dà diritto alla frequenza a tutti gli incontri, a ricevere i materiali bibliografici e a accedere alle registrazioni.

Al termine del ciclo verrà rilasciato attestato di partecipazione con le ore effettive di frequenza.

Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online.

Cresceleggendo

Crescerleggendo è un programma di aggiornamento sulla promozione della lettura e sui libri di qualità, rivolto a tutti coloro che si occupano di ragazzi dagli 8 ai 16 anni.

Si rivolge a biblioteche, famiglie e scuole, intese come comunità educante, che si muove insieme per ricercare i corretti strumenti educativi. L’obiettivo è recuperare il dialogo con i ragazzi, elemento imprescindibile per comprenderli e sostenerli nel loro percorso di crescita.

Continua l’impegno nel favorire la promozione della lettura e la ricerca di strumenti idonei a creare ponti con i ragazzi, spesso vittime di stereotipi e discriminazioni.

Questa tematica, affrontata già lo scorso anno, viene approfondita sotto nuove sfaccettature.

Di grande rilievo è anche il ruolo dei gruppi di lettura, che favoriscono apertura e dialogo fra pari, lo sviluppo di un sano spirito critico e l’accoglienza delle differenze.

Organizzato da

Biblioteca Faletti

Inizia

29 Marzo 2025

alle 10:30

Finisce

29 Marzo 2025

alle 12:30

Come partecipare

€ 20,00 quota forfettaria di iscrizione

Gratuito studenti, bibliotecari volontari delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Astigiano

Indirizzo: Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia

Biblioteca Astense "Giorgio Faletti"

Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Faletti

La Biblioteca Civica di Asti, intitolata a Vittorio Alfieri e aperta ufficialmente al pubblico il 18 marzo 1873 nel Civico Collegio, poté contare dapprima su consistenti lasciti di privati, ma cominciò ben presto a soffrire dell'inadeguatezza degli spazi e di finanziamenti insufficienti. A partire dal 1961 e fino al 2011 la Biblioteca è stata gestita nella forma di Consorzio tra Amministrazione Comunale e Provinciale. Dal 1° gennaio 2012 il Comune ha istituito la Fondazione Biblioteca Astense, alla quale ha aderito la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. La sede della Biblioteca è rimasta immutata dal 1903 al 2014, quando si è trasferita nella sede originale di Palazzo del Collegio, in via Goltieri 3a, opportunamente ristrutturata. La nuova sede, inaugurata nel gennaio 2015, è stata intitolata allo scrittore astigiano Giorgio Faletti, presidente della Biblioteca dal settembre 2012 al luglio 2014.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi