Bra — Palazzo Traversa

Cinema all'aperto: palazzina Laf

Un film dal solido impianto civile e dagli echi grotteschi e arrabbiati che rimandano a La classe operaia va in paradiso di Elio Petri.

da giovedì

04 Luglio 2024

alle 21:30

a giovedì

04 Luglio 2024

alle 23:00

Con l’arrivo dell’estate torna “Cinema all’aperto”, la rassegna di film d’autore open air curata dal Comune di Bra.

Questo evento, atteso con entusiasmo da cittadini e visitatori, si terrà in una suggestiva location all’aperto, dove gli spettatori potranno godersi le serate estive in compagnia di ottimo cinema.

Il 27 giugno al via l’edizione 2024 a cui ogni giovedì sera seguiranno le proiezioni di otto tra i titoli del cinema nostrano e internazionale che negli ultimi mesi hanno spopolato in sala.

La selezione dei film è stata accuratamente curata per offrire un’esperienza cinematografica variegata, spaziando dai grandi successi del box office ai capolavori indipendenti, garantendo così un intrattenimento di alta qualità per tutti i gusti.

Non perdete l’occasione di partecipare a questa meravigliosa iniziativa culturale, che non solo arricchisce l’offerta estiva della città, ma promuove anche la socializzazione e la condivisione di momenti speciali sotto le stelle.

Palazzina Laf

Regia

Michele Riondino

Con

Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato e Gianni D’Addario

Genere

Drammatico

Durata

99 minuti

Trama

1997: All’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte sul lavoro, ma Caterino Lamanna, operaio addetto ai lavori di fatica nell’industria siderurgica, è pronto a darne la colpa ai sindacati.
Caterino è un cane sciolto che pensa al suo imminente matrimonio con la giovane albanese Anna e si fa i fatti suoi, finché Giancarlo Basile, dirigente dell’ILVA, non lo recluta per “farsi un giro e dirgli quello che succede” in fabbrica, e resoconti in particolare le attività del sindacalista Renato Morra, che infiamma gli animi degli operai e li spinge alla ribellione.

Basile offre a Lamanna la promozione a caposquadra e l’auto aziendale, ma Caterino chiede di essere mandato alla Palazzina Laf pensando che sia un luogo di privilegio riservato a pochi eletti.

In realtà è un edificio in disarmo, incrocio fra una riserva indiana, un manicomio e una prigione, dove sono rinchiusi in orario di lavoro i dipendenti qualificati che hanno fatto l’onda, e che quindi sono invitati a licenziarsi o ad accettare un incarico demansionato e incoerente con la loro preparazione.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

04 Luglio 2024

alle 21:30

Finisce

04 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

Biglietti (fino esaurimento posti)

€ 3,00 intero

Indirizzo: Palazzo Traversa, Via Serra, Bra, CN, Italia

Palazzo Traversa

Palazzo Traversa, Via Serra, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.