Cherasco — Sala Consiglio Comunale

Cherasco Tra Le Storie - Simone Patania

Un incontro di testimonianza e consapevolezza, in cui si riflette sulla disabilità come parte dell’identità e sul valore dell’inclusione

da domenica

18 Maggio 2025

alle 17:00

a domenica

18 Maggio 2025

alle 16:00

Simone Patania - eventi

Il giovane autore e testimone civico presenta il suo libro Cercare l’impossibile senza essere diversi, un’opera che nasce dall’esigenza di raccontare sé stesso, a partire da una condizione vissuta non come limite ma come forza espressiva.

Al centro del suo racconto vi è la disabilità, affrontata con uno sguardo lucido, ironico e profondo, che rifiuta ogni forma di pietismo o retorica dell’eroismo, per concentrarsi invece sulla complessità dell’esperienza personale.

Nel dettaglio dell’opera

Attraverso una narrazione diretta e sincera, Patania parla di resilienza, di sfide quotidiane, ma anche di sogni, autonomia, e del bisogno di essere riconosciuti per ciò che si è, al di là di ogni etichetta.

Il libro è anche un manifesto per una cultura dell’inclusione, dove la diversità non viene negata né esaltata, ma accolta come parte integrante dell’umano, e dove il dialogo tra le differenze diventa occasione di crescita collettiva.

L’incontro si configura come un momento di ascolto autentico e di testimonianza civile, in cui la letteratura si fa strumento di autonarrazione consapevole e al tempo stesso di trasformazione sociale.

All’interno del festival, questa voce giovane e coraggiosa porta al centro della scena la possibilità di “cercare l’impossibile” non come atto eccezionale, ma come espressione di normalità determinata, rivendicando il diritto alla complessità di ogni identità.

Il festival

Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.

Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.

Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.

Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.

Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.

L’organizzazione

Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

18 Maggio 2025

alle 17:00

Finisce

18 Maggio 2025

alle 16:00

Come partecipare

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

In caso di maltempo verrà comunicata la sede alternativa per tutti gli incontri.

Indirizzo: Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia

Sala Consiglio Comunale

Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi