Cherasco — Sala del Consiglio Comunale
Cherasco Tra Le Storie - Franco Cardini
Lo storico del Medioevo riflette sulla figura di San Francesco come cavaliere della povertà, in contrasto con l’etica del potere feudale
da venerdì
16 Maggio 2025
alle 18:00
a venerdì
16 Maggio 2025
alle 19:00

Lo storico, tra i più autorevoli studiosi del Medioevo a livello internazionale, presenterà a Cherasco il suo recente volume L’avventura di un povero cavaliere del Cristo, edito da Laterza.
Al centro dell’opera si trova la figura di San Francesco d’Assisi, analizzata attraverso una prospettiva originale che lo riconduce al modello del cavaliere cristiano, ma spogliato di ogni armatura mondana.
Nel dettaglio dell’opera
Cardini delinea il percorso esistenziale di Francesco come quello di un “cavaliere della povertà”, che rinuncia alla gloria militare per abbracciare la via della misericordia, dell’umiltà e dell’obbedienza evangelica.
Nel libro si intrecciano elementi di biografia, teologia e storia culturale, ricostruendo il contesto dell’Europa cristiana tra il XII e il XIII secolo, in cui si muoveva la grande utopia francescana.
Cardini mostra come l’esperienza di Francesco possa essere letta anche come una contestazione radicale dell’ordine feudale e della logica del potere, attraverso una forma di militanza spirituale che rovescia i valori dominanti.
L’incontro non sarà solo una presentazione del libro, ma una lezione sul senso del sacro, del combattimento interiore e della coerenza etica, in una società – quella contemporanea – sempre più lontana da questi ideali.
Il festival
Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.
Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.
Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.
Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.
Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.
L’organizzazione
Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
16 Maggio 2025
Finisce
16 Maggio 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Indirizzo: Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia

Sala del Consiglio Comunale
Comune di Cherasco, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città