Mondovì — Sala Ghislieri

Celebrity harp night

Primo di due appuntamenti con l’arpa organizzati nell’ambito della 18th International Summer HarpMasters Academy, un evento internazionale con la crème mondiale dell’arpa

da domenica

14 Luglio 2024

alle 18:00

a domenica

14 Luglio 2024

alle 19:00

Arpa

Claudia Lamanna, Alexandra Bido, Beatriz Cortesao

Celebrity harp night

In Sala Ghislieri alle 18:00 si terrà il primo di due appuntamenti con l’arpa organizzati nell’ambito della 18th International Summer HarpMasters Academy, un evento internazionale che vedrà la presenza a Mondovì della crème mondiale dell’arpa e contribuirà a riportare l’Academia Montis Regalis nell’empireo del panorama concertistico internazionale.

Tra tanti grandi capolavori universalmente conosciuti, non mancherà poi un’opera del tutto inedita, la Suite per arpa di Andrea Melis, che verrà eseguita in prima mondiale, rendendo ancora più prezioso questo imperdibile concerto.

Wilhelm Posse (1852-1925)
Variazioni sul Carnevale di Venezia

Andrea Melis (1962)
Suite per arpa (prima esecuzione mondiale)
Danza Notturna – Orologio a polvere – Aubade

Henriette Renié (1875-1956)
Danse des lutins

Domenico Scarlatti (1685-1757)
Sonata K. 208
Sonata K. 209

Édith Canat de Chizy (1950)
En pointe sèche

Gabriel Fauré (1845-1924)
Impromptu op. 86

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004 (arrangiamento di D. Owens e C. Lamanna)

Benjamin Britten (1913-1976)
Suite per arpa op. 83
Overture – Toccata – Nocturne – Fugue – Hymn St. Denis

Manuel de Falla (1876-1946)
Danza spagnola n. 1 dall’opera La Vida Breve (arrangiamento di M. Grandjany)

Organizzato da

Academia Montis Regalis

Inizia

14 Luglio 2024

alle 18:00

Finisce

14 Luglio 2024

alle 19:00

Come partecipare

5,00 € biglietto intero

Gratuito bambini fino a 11 anni

Indirizzo: Sala Ghislieri (ex Chiesa della Confraternita di Santa Croce), Via Francesco Gallo, Piazza, CN, Italia

Sala Ghislieri

Sala Ghislieri (ex Chiesa della Confraternita di Santa Croce), Via Francesco Gallo, Piazza, CN, Italia
Direzioni ↝

Academia Montis Regalis

La Fondazione Academia Montis Regalis Onlus, è stata creata nel 1992 a Mondovì, sua attuale sede, e nel 1994 è stata riconosciuta dalla Regione Piemonte. La sede della Fondazione, collegata all’Oratorio di Santa Croce, Sala Ghislieri, ha la possibilità di ospitare i propri musicisti ed è aperta anche a gruppi di strumentisti esterni per registrazioni, nonché all’attività ricettiva di tipo turistico. Si è costituita in Mondovì l’Associazione Amici dell’Academia Montis Regalis con lo scopo di promuoverne l’immagine e sostenere l’orchestra nelle sue esibizioni nazionali ed internazionali.