StaffPick
Serralunga d’Alba — Piazza Maria Capellano
Dal Castello di Serralunga d’Alba al Villaggio Narrante di Fontanafredda
Un'escursione attraverso un paesaggio incantato e incantevole tra silenziosi e romantici boschi che ospitano fioriture primaverili
da sabato
03 Maggio 2025
alle 10:00
a sabato
03 Maggio 2025
alle 16:15
Salutiamo il mese di maggio camminando attraverso un paesaggio incantato e incantevole tra silenziosi e romantici boschi che ospitano fioriture primaverili, tra i vigneti nel loro verde risveglio e i suggestivi borghi storici che costellano le magiche Langhe.
Il territorio
Partiremo dal centro storico di Serralunga d’Alba, dominato dal profilo inconfondibile del castello medievale.
Dalla terrazza panoramica del Castello lo sguardo si apre su di un paesaggio infinito, sui profili delle “marose” colline: a ovest la cornice delle Alpi e nel settore sud orientale le colline dell’Alta Langa che sfumano verso la Liguria.
Attraverseremo luoghi di grande bellezza paesaggistica, punti panoramici, piccoli sentieri poco conosciuti dai toponimi curiosi, luoghi dalla storia millenaria.
Percorrendo il “Bosco dei Pensieri” raggiungeremo per la pausa pranzo il “Villaggio Narrante” dei Tenimenti di Fontanafredda.
Nel periodo primaverile il Parco, il Lago e la Villa della Bella Rosin sono avvolti in un’atmosfera particolarmente romantica.
Rientreremo al luogo di partenza percorrendo la “Serralonga”, una longitudinale cresta molto panoramica dove le piccole borgate e le vigne recano nomi antichi ed evocativi e dove prendono vita i grandi “Baroli” del territorio di Serralunga.
La conclusione migliore è gustare un calice di vino su di una terrazza panoramica con vista sui vigneti e/o visitare il Castello.
Escursione adatta a chi desidera trascorrere una giornata all’insegna del benessere e della bellezza paesaggistica.
Consigliata a: compagnie di amici, famiglie, coppie e single…a chiunque ami camminare in compagnia.
Programma
Ritrovo ore 9:45 presso Serralunga d’Alba (Cn) Piazza Maria Capellano.
Partenza ore 10:00.
Pausa pranzo al sacco all’interno del Parco a bordo Lago.
Possibilità di degustare il vino dei Tenimenti ed eventualmente accompagnarlo con un tagliere.
Rientro nel pomeriggio ore 16:15 circa.
Percorso ad anello.
Info
Lunghezza percorso Km 14 circa.
Dislivello 450 mt circa.
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di maltempo, contattare TerreAlte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
03 Maggio 2025
Finisce
03 Maggio 2025
Come partecipare
15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
Indirizzo: Piazza Maria Cappellano, Serralunga d'Alba CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
