StaffPick
Mombaruzzo
Distillerie Berta: Porte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Vieni a scoprire il Berta Museo, dove l’accesso è libero e illimitato: passeggia tra macchinari d’epoca, rivivi la storia del mestiere e lasciati avvolgere dalla magia della distillazione. Inoltre, non perderti le visite guidate gratuite un’esperienza ricca, senza prenotazione, che ti accompagna passo dopo passo nell’arte della grappa.
da venerdì
13 Settembre 2024
alle 10:00
a sabato
21 Settembre 2024
alle 19:00

Appuntamenti
Giorno Dalle Alle
20 Settembre 2025 10:00 15:15
21 Settembre 2025 10:00 15:15
La Cantina
Le Distillerie Berta, immerse nel verde della campagna di Casalotto di Mombaruzzo, sono state fondate nel 1947 a Nizza Monferrato da Paolo Berta. La sede attuale è stata stabilita nel 2002.
La proprietà è nelle mani della famiglia Berta, arrivata oggi alla terza generazione, composta da Annacarla e Simonetta, Enrico e Giulia.
L’azienda, con la sua dedizione all’eccellenza, adotta un processo di distillazione artigianale e meticoloso. Questo metodo impiega un alambicco a vapore, un strumento tradizionale nel mondo della distillazione che consente di estrarre con precisione gli aromi più fini e le essenze delicate dal vinaccio.
In riconoscimento di questo impegno nell’arte della distillazione, la Riserva del Fondatore Paolo Berta è stata celebrata come la miglior grappa d’Italia del 2023 dalla prestigiosa guida Bibenda.
Dates
da 13 Settembre 2024 a 21 Settembre 2024 — vedile tutte ↝
Come partecipare

Durante il tour, si seguiranno le varie fasi della produzione della grappa, dalla vinaccia al prodotto finito, concludendo con una degustazione di tre diverse grappe o liquori
La vinaccia fresca, pronta per iniziare il suo viaggio attraverso l’alambicco, è il cuore della grappa e simbolo dell’arte della distillazione.
La distilleria è contraddistinta da una grande attenzione per i dettagli e dalla passione per la qualità, per questo il processo di produzione è lento e accurato
Visite & Degustazioni
Il mondo Berta tra cantine, alambicchi e personalizzazione
Il tour tradizionale Berta offre un viaggio di un'ora (completamente gratuito) che include la visita al museo dell'alambicco, un percorso attraverso le quattro cantine d'invecchiamento e la scoperta dei segreti della distillazione.
Il visitatore avrà anche l'opportunità di degustare tre distillati o liquori, abbinati a deliziosi amaretti.
BertaLAB
Nel BertaLAB il visitatore diventa protagonista e ha la possibilità di scegliere una bottiglia dalla linea Primaneve e personalizzarne l'etichetta con i materiali forniti.
Inoltre, prima di passare all'attività più fantasiosa, è possibile visitare la cantina e assaporare i vari prodotti.
Un'esperienza unica che unisce la creatività al sapore della grappa.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo Esperienza

In un momento di pura scoperta sensoriale, un assaggio attento rivela la complessità e la finezza delle grappe Berta, guidato dalla sapienza di chi le ha distillate
Al BertaLAB puoi diventare un artista e creare un pezzo unico.
Lascia che la tua fantasia si fonda con il sapore e realizza la tua opera d’arte
Una visita didattica per conoscere il processo di distillazione, scoprire le quattro cantine di invecchiamento e vedere il museo dell’alambicco. Poi si passa alla degustazione e alla creazione della tua etichetta unica
Contatta
Distillerie Berta
Contatta
Distillerie Berta
