Staff
Pick

Cascina Gabutti

Fattoria didattica Gabutti: Porte Aperte in Cantina per la Vendemmia

La fattoria Didattica Gabutti è Punto Campagna Amica. L'azienda propone laboratori e attività per grandi e piccoli per riscoprire il mondo contadino. È inoltre possibile prendere parte a esperienze sensoriali guidate alla scoperta dei vini tipici delle Langhe

da venerdì

13 Settembre 2024

alle 10:00

a sabato

21 Settembre 2024

alle 19:00

Appuntamenti

Giorno Dalle Alle

13 Settembre 2025 09:00 18:30

14 Settembre 2025 09:00 18:30

20 Settembre 2025 09:00 18:30

21 Settembre 2025 09:00 18:30

La Cantina

La filosofia di Monia Gabutti, titolare della fattoria didattica è semplice, ma per nulla banale e nasce da una domanda:

Com’è possibile, in una terra di cascine e campagna, che sia più facile per un bambino vedere una zebra o un leone piuttosto che interagire con un pollo o un maialino libero nel cortile di un casolare?

Cascina Gabutti è proprio questo: una casa aperta ai bambini e a tutti coloro che desiderano trascorrere qualche ora immersi in una delle aree più rinomate delle Langhe, tra i vigneti da cui nasce il Barolo, a contatto con gli animali domestici, la campagna e i prodotti agroalimentari.

Monia non considera la la fattoria esclusivamente un lavoro, ma uno stile di vita, un viaggio durante il quale è accompagnata dal marito Valter, esperto conoscitore del mondo agricolo, e da tutti gli animali che abitano la cascina: Zac il cane, i dolcissimi asinelli, le maialotte e poi anatre, oche, faraone, conigli, galline, tacchini, cocorite e una famiglia di pavoni dispettosissimi.

Cascina Gabutti, è inoltre un Punto Campagna Amica, che garantisce la vendita di prodotti rigorosamente agricoli e italiani, e fa parte del progetto Fattorie Didattiche della Regione Piemonte.

 

Dates

da 13 Settembre 2024 a 21 Settembre 2024 — vedile tutte ↝

Come partecipare

L'esperienza sensoriale ha un costo di 15,00 € e comprende i seguenti assaggi:

  • Barolo DOCG,
  • Chardonnay DOCG,
  • Barbera d’Alba DOC,
  • Nebbiolo DOCG

In abbinamento pane, grissini, assaggio di formaggi, salumi, nocciole

Prenotazione obbligatoria.


Visite & Degustazioni

Dalle uve di proprietà coltivate a Monforte d'Alba si ricava una piccola produzione di 1.500 bottiglie

Durante la visita, se il meteo lo permette, si passeggia tra i vigneti alla scoperta di una viticoltura sostenibile e rispettosa.

In determinati periodi dell'anno, l'enoturista alla ricerca di un'esperienza genuina può assistere ai consueti lavori tra i filari.

Il percorso si conclude con un’esperienza sensoriale dedicata alla scoperta del Barolo DOCG, dello Chardonnay DOCG, del Barbera d’Alba DOC e del Nebbiolo DOCG.

I vini sono sempre accompagnati da pane, grissini, assaggio di formaggi, salumi, nocciole.

Il costo a persona è di 15,00 €.

I prodotti acquistati possono essere spediti alla destinazione scelta o essere acquistati da casa sullo shop aziendale.

Gruppi

max 50 persone

Durata della visita

1h30

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo Esperienza

A partire da 15.00€