Staff
Pick

Vezza d’Alba — Cantina Fabrizio Battaglino

Fabrizio Battaglino: Porte Aperte in cantina perle Feste

Una piccola realtà roerina unica nel suo genere: i vini sono invecchiati in barrique, ma raccontano la storia dell’uva senza far parlare la tostatura della botte

da venerdì

23 Dicembre 2022

alle 10:00

a sabato

24 Dicembre 2022

alle 18:00

In occasione delle festività, oltre alle degustazioni guidate con i produttori, i visitatori potranno dedicarsi agli acquisti natalizi scegliendo i vini da assaporare con amici e parenti.

La cantina di Fabrizio si trova a Vezza d’Alba e le sue vigne sorgono su una delle colline più alte del Roero.

Da qui è chiaramente visibile la differenza tra questo territorio ancora da “ammaestrare” e le colline pettinate delle Langhe, che dopo decenni di monocultura hanno poco di selvatico.

La superficie vitata conta 5 ettari di vigneti, che consentono la conduzione famigliare e, soprattutto, la cura nei minimi dettagli dell’intero ciclo produttivo.

In vigna la natura cresce vivace e rigogliosa, lo noterai durante la passeggiata tra le vigne: Fabrizio non usa diserbanti e si impegna a limitare al minimo i trattamenti chimici.

La peculiarità della cantina

Per invecchiare i suoi vini, Fabrizio utilizza solo barrique.

La scelta ricade su necessità dettate dalle piccole dimensioni della sua cantina, ma ciò non esclude un lungo periodo di sperimentazione ed esperienza che lo hanno convinto a proseguire su questa strada.

Ben consapevole dell’opinione comune riguardo a questo metodo di invecchiamento, Fabrizio è deciso a far cambiare idea a chiunque lo vada a trovare.

I suoi vini invecchiati in barrique sono equilibrati, eleganti e raccontano la storia dell’uva con cui sono prodotti senza far parlare la tostatura della botte.

La degustazione

Per mettere alla prova il risultato, al termine della visita, assaggerai i vini insieme a Fabrizio, a volte aiutato dalla moglie Monica o dai figli Elena e Simone.

Oltre a conoscere la storia di ciascuna etichetta, prenderai in esame il Nebbiolo d’Alba DOC Para’Di’ e il Roero DOCG Colla.

Entrambi vinificati con uve nebbiolo, cresciute in terreni con esposizioni diverse, seguono gli stessi passaggi in barrique, per lo stesso periodo e in botti della stessa età. Il risultato però è estremamente diverso.

L’assaggio dei vini è accompagnato da piccoli stuzzichini di prodotti locali come formaggi, salumi e la focaccia casereccia cotta nel forno a legna.

E se i vini ti sono piaciuti, al termine della visita puoi acquistarli a prezzi vantaggiosi, opzionando, eventualmente, la spedizione del vino acquistato direttamente al proprio domicilio.

Perché prenotare?

Porte Aperte in Cantina è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.

Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.

Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.

Organizzato da

Azienda Agricola Fabrizio Battaglino

Inizia

23 Dicembre 2022

alle 10:00

Finisce

24 Dicembre 2022

alle 18:00

Come partecipare

10,00 € visita e degustazione di 3 vini

20,00 € visita e degustazione di 6 vini

La prenotazione è gradita e fortemente consigliata.

La prenotazione garantisce l’adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell’alta affluenza all’iniziativa.

Indirizzo: Azienda Agricola Fabrizio Battaglino, Via Montaldo Roero, Vezza d'Alba, CN, Italia

Azienda Agricola Fabrizio Battaglino, Via Montaldo Roero, Vezza d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Azienda Agricola Fabrizio Battaglino

L’azienda, giunta alla sua terza generazione, coltiva i vigneti di proprietà sulle colline Colla, dalle quali, tra l’altro, si gode uno stupendo panorama. Qui sono a dimora i vitigni: Nebbiolo, Barbera e Arneis, dai quali sono prodotti i seguenti vini: Roero, Roero Arneis, nebbiolo D’alba, Barbera d’alba.