Serralunga d’Alba — Fondazione E. di Mirafiore
Attraverso Festival: Vittorio Zincone
Il giornalista leggerà e racconterà, in sei tappe nel Bosco dei Pensieri, l’avventura dell’uomo che sfidò apertamente Mussolini denunciandone anche la corruzione
da venerdì
12 Luglio 2024
alle 18:30
a venerdì
12 Luglio 2024
alle 20:30
Attraverso Festival entra nel vivo con appuntamenti in tutte le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria.
Un caleidoscopio di eventi che spaziano dagli incontri con giornalisti e scrittori come Vittorio Zincone e Gianrico Carofiglio, agli spettacoli che aprono mondi come il reading musicale ambientale di Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Telmo Pievani, e lo spettacolo sui Terconauti sull’autismo.
Si affrontano anche le riflessioni sul futuro dei musei nella transizione digitale con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco.
Due approcci distinti al linguaggio emergono con Alessandro Bergonzoni e la sociolinguista Vera Gheno.
Vittorio Zincone
Venerdì 12 luglio, si conclude la rassegna estiva delle Passeggiate Letterarie della Fondazione E. di Mirafiore con la Passeggiata Letteraria di Vittorio Zincone.
Il giornalista leggerà e racconterà, in sei tappe nel Bosco dei Pensieri, l’avventura dell’uomo che sfidò apertamente Mussolini denunciandone anche la corruzione.
Le luci e le ombre di un italiano al di sopra di ogni sospetto.
“Matteotti, dieci vite”, edito da Neri Pozza, è un’opera che restituisce tutta la complessità di un uomo e di un periodo storico con un intento di verità che pochi altri libri hanno.
Note biografiche
Vittorio Zincone, classe 1971, giornalista, ha studiato Storia Contemporanea all’Università La Sapienza di Roma.
È autore di Piazzapulita (La7) e dal 2000 scrive per Sette, il magazine del Corriere della Sera.
Ha lavorato anche a Dodicesimo Round (Raidue), Pronto Chiambretti, Markette, Tetri e Le Invasioni Barbariche.
Ha condotto la trasmissione Luci e ombre su History Channel e Vivavoce su Radio24, collaborando con TPI, Adnkronos, Europeo, Capital, Il Giornale, Class.
È uno degli autori di Vite ribelli, Sperling Kupfer.
Organizzato da
Attraverso Festival
Inizia
12 Luglio 2024
Finisce
12 Luglio 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Fondazione Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, Serralunga d'Alba CN, Italia
Fondazione E. di Mirafiore
Fondazione Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, Serralunga d'Alba CN, Italia
Direzioni ↝
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
22 Ott 27 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Ott 27 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Ott 28 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese