Serralunga d’Alba — Fondazione E. di Mirafiore
Attraverso Festival: Vittorio Zincone
Il giornalista leggerà e racconterà, in sei tappe nel Bosco dei Pensieri, l’avventura dell’uomo che sfidò apertamente Mussolini denunciandone anche la corruzione
da venerdì
12 Luglio 2024
alle 18:30
a venerdì
12 Luglio 2024
alle 20:30

Attraverso Festival entra nel vivo con appuntamenti in tutte le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria.
Un caleidoscopio di eventi che spaziano dagli incontri con giornalisti e scrittori come Vittorio Zincone e Gianrico Carofiglio, agli spettacoli che aprono mondi come il reading musicale ambientale di Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Telmo Pievani, e lo spettacolo sui Terconauti sull’autismo.
Si affrontano anche le riflessioni sul futuro dei musei nella transizione digitale con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco.
Due approcci distinti al linguaggio emergono con Alessandro Bergonzoni e la sociolinguista Vera Gheno.
Vittorio Zincone
Venerdì 12 luglio, si conclude la rassegna estiva delle Passeggiate Letterarie della Fondazione E. di Mirafiore con la Passeggiata Letteraria di Vittorio Zincone.
Il giornalista leggerà e racconterà, in sei tappe nel Bosco dei Pensieri, l’avventura dell’uomo che sfidò apertamente Mussolini denunciandone anche la corruzione.
Le luci e le ombre di un italiano al di sopra di ogni sospetto.
“Matteotti, dieci vite”, edito da Neri Pozza, è un’opera che restituisce tutta la complessità di un uomo e di un periodo storico con un intento di verità che pochi altri libri hanno.
Note biografiche
Vittorio Zincone, classe 1971, giornalista, ha studiato Storia Contemporanea all’Università La Sapienza di Roma.
È autore di Piazzapulita (La7) e dal 2000 scrive per Sette, il magazine del Corriere della Sera.
Ha lavorato anche a Dodicesimo Round (Raidue), Pronto Chiambretti, Markette, Tetri e Le Invasioni Barbariche.
Ha condotto la trasmissione Luci e ombre su History Channel e Vivavoce su Radio24, collaborando con TPI, Adnkronos, Europeo, Capital, Il Giornale, Class.
È uno degli autori di Vite ribelli, Sperling Kupfer.
Organizzato da
Attraverso Festival

Inizia
12 Luglio 2024
Finisce
12 Luglio 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Fondazione Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, Serralunga d'Alba CN, Italia

Fondazione E. di Mirafiore
Fondazione Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, Serralunga d'Alba CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea