Murazzano — Per le vie della città

Anduma e Tas-Tuma

Nuova edizione della fiera che vi porterà a conoscere le prelibatezze e i prodotti tipici che l'Alta Langa offre all'arrivo della Primavera

da domenica

28 Aprile 2019

alle 09:00

a domenica

28 Aprile 2019

alle 18:00

tastuma - eventi

Ritorna a Murazzano la 4a edizione della Fiera Anduma e Tast-Tuma.

Come obiettivo si pone la promozione e l’informazione sugli allevamenti autoctoni e sui prodotti caseari e agroalimentari della terra del Piemonte.

Nei mesi di marzo e aprile, in Alta Langa ha inizio il periodo di maggiore produzione dei formaggi di pecora delle Langhe.

La primavera è anche il periodo in cui le campagne ripartono con le loro coltivazioni e sui mercati si presentano i prodotti più gustosi.

Questa è la fiera-mercato in cui poter conoscere, gustare e acquistare quei prodotti tipici, legati alla stagionalità e attesi per tutto l’inverno.

Dopo il successo dello scorso anno, che ha portato oltre 2500 visitatori in una sola giornata, l’area dedicata mantiene la superficie espositiva della scorsa edizione per dare spazio e opportunità di partecipazione alle aziende coinvolte.

Programma

Dalle 9:00 alle 18:00

Piazza Monsignor Dadone aprirà l’area fieristica con i prodotti agroalimentari, i florovivaisti e i prodotti artigianali.

Nella splendida cornice del Santuario della Madonna di Hal, pecore, mucche, asini, lama e molti altri animali daranno il benvenuto agli ospiti della 1a Rassegna dei Prodotti Tipici del territorio.

La Bottega del Vino di Dogliani, con oltre 40 etichette, rappresenterà le prestigiose produzioni vinicole.

Degustazione gratuita della famosa tuma di Murazzano.

Dimostrazione lavori degli artigiani e antichi mestieri.

Ore 15:30 laboratorio di lavorazione della lana: dalla tosatura alla filatura con antichi strumenti.

La Fiera proseguirà oltre l’antica porta Buzignano nei campi lungo via Celestino D’Aste, dove troveranno posto le attrezzature agricole e i recinti con i capi di bestiame.

Particolare attenzione sarà riservata ai bambini e ai genitori, ai quali sarà dedicata un’area con animazione, per informare e formare attraverso le dimostrazioni di mungitura e tosatura tradizionale delle famose pecore razza delle Langhe.

Area degustazioni.

Mostra fotografica Stròp di Donatella Arione.

Ore 21:00 Spettacolo nel salone Polivalente in piazza Mons. Dadone: la compagnia del Nostro Teatro di Sinio in Tòte Vigiòte Regia Oscar Barile.
Gli allevatori allestiranno inoltre un punto ristoro, dove sarà possibile consumare un rapido spuntino con:

  • panini imbottiti di leccornie locali
  • formaggio
  • rolata di agnello
  • salumi di pecora e verdure

Il tutto accompagnato da una selezione di vini al bicchiere della Bottega del Vino Dogliani.

Si propone per il terzo anno consecutivo come evento di riferimento per incominciare a gustare i migliori prodotti del territorio, oltre che l’occasione per le famiglie di trascorrere una domenica all’aperto, in un luogo incantevole per le sue bellezze naturali.

Organizzato da

L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese

Inizia

28 Aprile 2019

alle 09:00

Finisce

28 Aprile 2019

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso gratuito.

Indirizzo: Murazzano, CN, Italia

L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese

L'Ente è un organismo pubblico regionale istituito nel 2016, con sede a Bosio (AL). La sua missione è la tutela, la valorizzazione e la gestione sostenibile del patrimonio naturale, storico e culturale dell'Appennino piemontese.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 08 Mag 13 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi