StaffPick
Calosso — Azienda Agricola Adriano Grasso
Adriano Grasso: Porte Aperte in Cantina per le feste
Adriano Grasso produce vini naturali che sono espressione massima della Langa Astigiana: Barbera d'Asti e del Moscato DOCG. Possibilità di degustazione ed acquisto diretto dei vini in Cantina
da venerdì
23 Dicembre 2022
alle 09:00
a sabato
24 Dicembre 2022
alle 12:00
In occasione delle festività, oltre alle degustazioni guidate con i produttori, i visitatori potranno dedicarsi agli acquisti natalizi scegliendo i vini da assaporare con amici e parenti.
Adriano Grasso ha pensato ad una degustazione speciale natalizia, da proporre ai propri ospiti.
Questa piccola Cantina, a conduzione familiare e di circa sei ettari è situata a Calosso, il primo paese del Monferrato confinante con Santo Stefano Belbo e Castiglione Tinella.
Si tratta del territorio d’elezione della Barbera d’Asti e del Moscato d’Asti DOCG.
La degustazione
Meteo permettendo si introduce l’azienda durante una breve passeggiata tra i filari per passare in seguito ai locali di vinificazione dov’è presente una vecchia pressa manuale in legno risalente agli anni cinquanta.
La visita in Cantina si conclude con la degustazione.
È possibile scegliere tra due tipologie di assaggio:
- 3 vini → 10€
Barbera d’Asti DOCG, Barbera d’Asti DOCG Superiore, Spumante Metodo Classico Rosè Adele - completa di tutti i vini→ 15€
Barbera d’Asti DOCG, Barbera d’Asti DOCG Superiore in abbinamento ad assaggio di polenta di mais otto file e spezzatino, Spumante Metodo Classico Rosè Adele in abbinamento a crostino con il lardo.
Questa seconda tipologia di degustazione con i suddetti abbinamenti è possibile solo in orario pre-serale, per esempio come abbondante aperitivo.
In altra fascia oraria è comunque possibile svolgere la medesima degustazione in versione light con assaggi di salame, formaggio fresco e stagionato (Robiola, Bra o altra tipologia) e grissini.
Qualora non fosse possibile presentarsi alla visita e degustazione concordata è buona norma disdire l’appuntamento con almeno un giorno d’anticipo.
I vini della produzione
Adriano produce una Barbera d’Asti DOCG tradizionale ed una Superiore.
Entrambe sono prodotte dai vigneti vicini all’azienda.
La versione Superiore proviene dalle vigne più vecchie, esposte ad ovest: si tratta di una Barbera potente, complessa, ricca ed elegante e con tannini vellutati.
La Barbera tradizionale fermenta con lieviti indigeni naturali che consentono una fermentazione lenta e costante.
Metodo Classico Rosé Adele e Moscato Metodo Classico Doro
Il metodo classico Rosè, prodotto in 1.500 bottiglie, è un rosato femminile ed elegante, frutto di un blend di due tipici vitigni piemontesi: 55% Nebbiolo e 45%. Barbera.
Il Moscato metodo classico Doro è una piccola chicca prodotto in circa 500 esemplari e porta con sé le caratteristiche tipiche del Moscato d’Asti, fresco e armonico, ben bilanciato tra dolcezza, acidità a struttura.
Si presenta con un colore giallo paglierino di media intensità ed un Perlage fine e ricco di note floreali e vegetali.
Attenzione e cura del vigneto per la produzione di un vino naturale
Certificata BIO dal 2020, in azienda si pratica un’agricoltura biologica rispettosa dei cicli di vita naturali del vigneto e attenta nel ridurre al minimo l’impatto dei fattori esterni, quindi anche quelli dovuti alla mano dell’uomo.
Organizzato da
Adriano Grasso

Inizia
23 Dicembre 2022
Finisce
24 Dicembre 2022
Come partecipare
La prenotazione è necessaria e garantisce l’adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell’alta affluenza all’iniziativa.
Qualora non fosse possibile presentarsi alla visita e degustazione concordata è buona norma disdire l’appuntamento con almeno un giorno d’anticipo.
Indirizzo: SP3, 18, 14052 Calosso AT, Italia