Cultura e cinema nelle Langhe
Le Langhe sono sempre in fermento: eccovi tutti gli appuntamenti culturali e gli spettacoli cinematografici del nostro territorio.
Prossimi Eventi
-
13 MarScrivere in tempo di guerra
Un appuntamento che ricorda come, anche quando il mondo brucia, l’arte possa continuare a raccontare, a consolare, a costruire
-
13 Mar 15 MarIl piccolo principe
Vietato ai grandi! I bambini sono invitati a seguire il Piccolo Principe nella sua meravigliosa avventura
-
13 Mar 15 MarGente di facili costumi
Una commedia ironica e toccante che, tra scontri e incontri inattesi, esplora con leggerezza temi profondi come dignità, rispetto e valore umano in una società che svende i propri ideali
-
13 Mar 15 MarUno Nessuno Centomila
Pirandello torna con la potenza di un classico moderno: un viaggio ironico e spirituale nell’identità umana, tra alienazione sociale e ricerca di autenticità
-
13 MarCondominio mon amour
Una commedia ironica e attuale che trasforma l’androne di un condominio in specchio del nostro tempo
-
14 MarNino Frassica & The Plaggers Band
Uno spettacolo che celebra la cultura musicale italiana con ironia, intelligenza e vivacità scenica – un incontro tra risata e memoria condivisa
-
17 MarUmberto Galimberti
Un incontro che affronta il tema della felicità come utopia, trasformando il pensiero filosofico in dialogo vivo e condiviso
-
18 MarChiara Francini
Un incontro teatrale che restituisce la voce e la forza di una donna che racconta se stessa con coraggio, ironia e sensibilità
-
18 MarVolevo essere io
Valeria Graci firma un monologo ironico e sincero sull’identità e la libertà di essere sé stessi, tra comicità, confessione e riflessione personale
-
18 MarLa signora delle camelie
Un grande classico romantico riscritto come critica alla società dello sguardo e alla violenza della passione
-
19 MarAndrea Pennacchi
Un’esperienza poetica e civile, dove teatro e impegno si fondono per restituire alla narrazione il potere di toccare mente, cuore e senso d’appartenenza
-
20 Mar 21 MarPablo Trincia
Un incontro che rende il teatro lo spazio dove stare nella verità, chiedere giustizia e non smettere di chiedersi chi è il vero “uomo sbagliato”