— Via Cesare Battisti, 20
Camminata enogastronomica
Camminata enogastronomica di circa 8 km tra vigneti e boschi sopra la collina della Gaminella di Santo Stefano Belbo
da domenica
24 Settembre 2017
alle 08:30
a domenica
24 Settembre 2017
alle 17:00
Camminata enogastronomica di circa 8 km tra vigneti e boschi sopra la collina della Gaminella di Santo Stefano Belbo.
Si camminerà per i sentieri percorsi da Cesare Pavese.
Sei tappe degustazione in agriturismi e tra le vigne. Sul percorso oltre agli agriturismi vi saranno dei punti tappa organizzati dalle Proloco dei Comuni di Castiglione Tinella e di Mango.
Ad ogni tappa sarà offerto un piatto degustazione diverso con vino abbinato.
Il percorso per la prima parte è un po’ in salita, ma adatto a tutti.
Ritrovo e partenza
- Ritrovo e consegna voucher per gli iscritti alla camminata dalle ore 8.00 fino alle 10.00, presso la parrocchia di via Cesare Battisti 20 di S. Stefano Belbo.
- Partenza dalla Piazza Umberto I.
E’ necessario un abbigliamento e calzature idonee.
In caso di previsioni di forte maltempo che non permetta la fattibilità della camminata, e da eventuali indicazioni della Protezione Civile, la stessa verrà posticipata e verranno avvisati i partecipanti con e-mail il giorno precedente.
Organizzato da
ORGANICANTUM Coro liturgico amatoriale
Inizia
24 Settembre 2017
Finisce
24 Settembre 2017
Come partecipare
Prezzo:
- 15€ adulti
- bimbi fino a 6 anni gratis
Posti disponibili: 400.
Iscrizioni a partire dal 1 maggio 2017.
Possibilità per i ritardatari di iscriversi in loco la domenica mattina entro le 10.00 salvo disponibilità (telefonare al +393201814142 prima di recarsi in loco per iscriversi la domenica mattina perché potrebbero non esserci più posti disponibili) .
La precedenza sarà riservata a chi avrà saldato la quota entro il 22 settembre.
I gruppi di amici che intendono iscriversi in gruppo devono scaricare il modulo apposito compilarlo in tutte le sue parti con l’elenco dei nominativi ed effettuare un bonifico o versamento postale cumulativo inviando poi la copia della ricevuta di pagamento e l’elenco completo a iscrizioni@wedosport.net.
Contatti
Indirizzo: Santo Stefano Belbo, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Ott 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 02 NovPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo