Festival della Tv
Events in this collection
Per tre giorni Dogliani si trasformerà in un laboratorio nazionale in cui pensare e discutere la televisione di oggi e quella del futuro.
Il palcoscenico del Festival vedrà alternarsi protagonisti affermati e autori, editori tradizionali e professionisti dell’universo multimediale, produttori sconosciuti al grande pubblico e star del piccolo schermo.
-
24 MagFestival della tv: Coppia in scena
Un incontro sull’arte del dialogo e la forza della complicità creativa
-
25 MagFestival della tv: Complimenti per la trasmissione
Una riflessione a più voci sul futuro del racconto giornalistico in TV
-
25 MagFestival della tv: Propaganda Live
Un incontro sul potere della narrazione audiovisiva e sul ruolo della TV come specchio del presente
-
25 MagFestival della tv: Tra cinema e tv, gli agenti delle star
Un incontro sulla centralità dell’agente come figura culturale e imprenditoriale
-
25 MagFestival della tv: Sostenibilità e ambiente. informare oltre le definizioni
Un incontro sul ruolo culturale e politico del racconto ambientale
-
25 MagFestival della tv: Vezza/Vezzoli
Un incontro che racconta l’arte come esperienza e visione trasversale, tra icone pop e alta cultura
-
25 MagFestival della tv: Un viaggio fatto di storia, emozioni e sapori
Un incontro che parla al cuore, alla mente e al palato
-
25 MagFestival della tv: Ricchi o poveri? Manuale di sopravvivenza economica
Una conversazione per imparare a leggere il portafoglio come strumento politico
-
25 MagFestival della tv: Enrico Mentana e Mario Orfeo
Un incontro tra memoria e analisi sul senso profondo del giornalismo contemporaneo
-
25 MagFestival della tv: Casa a prima vista
Un incontro che celebra la professionalità e l’empatia dietro il successo televisivo
-
25 MagFestival della tv: Elsa Fornero con Andrea Bignami
Un’occasione per superare la superficie delle polemiche e tornare a discutere di scelte e futuro con competenza
-
25 MagFestival della tv: Fabio Canino con Chiara Maffioletti
Un incontro in cui si toccheranno temi come la rappresentazione LGBTQ+ nei media, la libertà artistica e il mestiere di comunicare fuori dagli stereotipi