Alba — Piazza Risorgimento

Villaggio dei creatori di eccellenza

Un Villaggio con una rappresentanza delle imprese del settore alimentare di Confartigianato Cuneo

from Saturday

30 November 2024

at 16:00

to Sunday

01 December 2024

at 19:30

creatori di eccellenza - eventi

Torna, in Piazza Risorgimento il “Villaggio” dei Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo, con una rappresentanza delle imprese del settore alimentare facenti parte del progetto “Creatori di Eccellenza” di Confartigianato Cuneo.

A cura di Confartigianato Cuneo.

Il progetto

Il progetto di valorizzazione dell’artigianato cuneese con le sue eccellenze e le sue grandi ricchezze.

Un viaggio per promuovere l’artigianalità, il gusto, l’arte e il territorio della Granda.

Partendo dai cuochi, alfieri del buon cibo, passando attraverso i sapori gratificanti dei dolci d’autore, fino al virtuoso connubio tra i panini gourmet e le passeggiate lungo i suggestivi sentieri delle montagne cuneesi, “Creatori di Eccellenza” fornisce un interessante spaccato del territorio e del suo mondo che produce, dove tenacia, creatività e tradizione diventano un tutt’uno, generando un prodotto finale dall’alto livello qualitativo.

Organized by

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins

30 November 2024

at 16:00

Ends

01 December 2024

at 19:30

How to participate

Ingresso gratuito.

Orari 

Sabato 16:00 → 19:30

Domenica 09:00 → 19:30

Indirizzo: Piazza Risorgimento, Alba, CN, Italia

Piazza Risorgimento

Piazza Risorgimento, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Exhibitions

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Exhibitions


  • 21 Mar 24 Mar

    La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città

    Alba Culture & Cinema

    cartina-caccia all'indizio

  • 21 Mar 24 Mar

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba

  • 22 Mar 24 Mar

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 22 Mar 24 Mar

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 24 Mar 28 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 24 Mar 29 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 24 Mar

    Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione

    Bra Culture & Cinema


  • 24 Mar

    L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà il contributo del terzo settore e delle organizzazioni di volontariato nel rafforzarla

    Alba Culture & Cinema