Torino — Teatro Regio di Torino
Roberto Bolle in "Caravaggio"
Il celebre pittore rivive in una danza di luce e ombra tra sensualità trattenuta, tensione drammatica ed emozioni scolpite nel movimento
from Thursday
27 November 2025
at 20:00
to Saturday
29 November 2025
at 22:00
Musica
Bruno Moretti
(su musiche di Claudio Monteverdi)
Coreografia
Mauro Bigonzetti
Étoile
Roberto Bolle
Scenografia e luci
Carlo Cerri
Costumi
Lois Swandale e Kristopher Millar
Genere
Balletto in due atti
Luci ed ombre, corpi svelati e sensuali: il mondo di Michelangelo Merisi detto Caravaggio ispira coreografi e artisti, sia per la sua opera sia per la sua biografia irrequieta.
Sono loro a saper lavorare sulla plastica della muscolatura umana, esaltata dall’uso scenografico della luce.
Il pittore è quello stranoto del Fanciullo col canestro, del Ragazzo morso da un ramarro, di Bacco e della Maddalena penitente, dei Musici, di Giuditta e Oloferne, del David con la testa di Golia e di Amor vincit omnia.
Nato a Milano nel 1571, attivatore della corrente naturalistica e precursore del barocco, maestro del chiaroscuro drammatico, ha ispirato un balletto nel segno del suo stile più conturbante.
Creato nel 2008 per le qualità virtuosistiche di un grande interprete internazionale, questo lavoro si è imposto come un esempio di danza scultorea e visionaria.
Chi ha apprezzato gli estratti presentati in gala recenti, ritroverà ora l’opera nella sua versione completa, costruita come un affresco danzato.
Le musiche di Claudio Monteverdi, riorchestrate da Bruno Moretti, si intrecciano con un sofisticato light design e con costumi che avvolgono il corpo come pelle, in una sintesi tra pittura, musica e movimento.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino
Begins
27 November 2025
Ends
29 November 2025
How to participate
Settore A
130,00 € intero
Settore B
110,00 € intero
Settore C
100,00 € intero
Settore D
90,00 € intero
Settore E
80,00 € intero
Ridotta visibilità
55,00 € intero
Orari
Giovedì 27 e venerdì 28 e sabato 29
20:00→22:00
Sabato 29
15:00 →17:00
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
27 Oct 31 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Oct 31 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Oct 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Oct 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Oct 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
-
29 Oct 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo