Torino — Teatro Regio di Torino
I puritani
Bellini trasforma un intreccio amoroso e politico in un’estasi musicale dove melodie sospese e luce mediterranea danno forma all’incanto del sentimento
from Thursday
30 April 2026
at 19:30
to Thursday
30 April 2026
at 22:30
Direttore d’orchestra
Francesco Lanzillotta
Regia, scene e costumi
Pierre-Emmanuel Rousseau
Luci
Gilles Gentner
Maestro del coro
Ulisse Trabacchin
Opera seria in tre atti
Musica
Vincenzo Bellini
Libretto
Carlo Pepoli
(tratto dal dramma storico Têtes rondes et Cavaliers di Jacques-François Ancelot e Joseph-Xavier Boniface “Saintine”)
Prima rappresentazione assoluta
Parigi, Théâtre Italien, 24/01/1835
La vicenda de I puritani è piuttosto semplice: un triangolo amoroso, un contrasto di politica, la minaccia di una tragedia appena sfiorata.
Ma è la musica di Bellini a fare la differenza: ogni azione, ogni conflitto, ogni male si trasforma in melodie lunghe e celestiali, dal profilo sinuoso, capaci di sospendere il tempo e ipnotizzare dal 1835 fino a oggi.
Luce mediterranea e raffinatezza strumentale
Non importa che la storia sia ambientata in Inghilterra: l’orchestra conserva una luce mediterranea, segno delle origini catanesi del compositore.
Quella stessa luce affascinò Chopin e Wagner, e stava aprendo a Bellini le porte della celebrità europea, prima che la morte lo cogliesse a soli trentatré anni.
Tra le sue opere, I puritani è forse la più raffinata nella strumentazione e la più varia nei caratteri.
«Il gaio, il tristo, il robusto dei pezzi, tutto è stato marcato dagli applausi», scrisse Bellini all’amico Francesco Florimo dopo la prima parigina.
Una nuova produzione al Regio
L’ultima opera di Bellini torna al Regio sotto la direzione di un maestro già apprezzato a Torino per Norma e La rondine.
In scena un cast di fuoriclasse, con voci di grande forza e sensibilità interpretativa.
La regia è affidata a un artista che ha già firmato allestimenti di successo al Regio, e che qui propone una lettura tra classicismo e neoromanticismo.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino
Begins
30 April 2026
Ends
30 April 2026
How to participate
€ 10,00 posto unico
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia