Torino — San Pietro in Vincoli Zona teatro
Storie di altri mondi: Vincent River
Lo spettacolo che parla di una madre, un ragazzo sconosciuto e un lutto con sequenze serrate
from Saturday
26 November 2022
at 21:00
to Saturday
26 November 2022
at 23:00

Storie di altri mondi è la rassegna di spettacoli de Il Mutamento nell’ambito del Progetto triennale Before and after science | Immaginando il futuro dedicato alla ripresa e al superamento delle difficoltà e delle necessità generate dalla pandemia.
L’Associazione individua quale priorità la necessità di tornare a incontrarsi, a fare e condividere cultura, a creare eventi, realizzare momenti di scambio e di confronto, momenti di socialità e spettacolo dal vivo.
L’iniziativa propone spettacoli, anteprime, estratti, work in progress in diversi spazi cittadini e in alcune sedi regionali.
L’ampio programma propone spettacoli di compagnia torinesi e nazionali.
Alcuni appuntamenti di Storie di altri mondi sono “ospiti” dell’Associazione Ricerche Visive, partner di Before and after science | Immaginando il futuro, e si realizzano presso l’Atelier dell’Associazione, in via Verdi 43. Dato il numero limitato di posti, la prenotazione è obbligatoria per gli eventi programmati in questa sede.
Programma 26 novembre
San Pietro in Vincoli zona teatro – Torino
Vincent River | Atto Due (FI)
di Philip Ridley
dal testo di Philip Ridley
traduzione Carlo Emilio Lerici e Fabiana Formica
regia Sandra Garuglieri e Marco Toloni
con Simona Arrighi e Samuele Anselmi
luci Brando Nencini
video Matteo Tortora
musiche originali Giovanni Sabia
produzione Atto Due
Una madre, un ragazzo sconosciuto, un lutto: questo l’impianto drammaturgico iniziale di Vincent River di Philip Ridley.
Chi è Vincent River? Un figlio, vero protagonista del testo, che con la sua drammatica assenza obbliga la madre Anita a un confronto costante con Davey, il ragazzo sconosciuto.
Nelle serrate sequenze del dramma, Anita, grazie a Davey ricostruirà, passo dopo passo, gli ultimi istanti della vita di Vincent e la causa della sua morte violenta.
Scritto agli inizi del duemila, Vincent River, sembra a prima vista un testo sul tema dell’omosessualità, sulla sua accettazione, sulla violenza omofoba, ma ad una lettura più attenta trova nelle ragioni dell’amore la sua essenza più profonda: le ragioni di Anita, di Davey, di Vincent.
Bisogno d’amore, cruda realtà, un linguaggio secco ed essenziale sono al centro dell’azione che nella condizione umana di solitudine di Anita trova la sua espressione più profonda.
Organized by
Mutamento

Begins
26 November 2022
Ends
26 November 2022
How to participate
5,00 € intero
3,00 € ridotto
Indirizzo: via San Pietro in Vincoli, Torino, TO, Italia