StaffPick
Canale — Azienda Agricola Giacomo Vico
Giacomo Vico: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Oggi come agli inizi, è la ricerca della qualità a caratterizzare i vini della Cantina Giacomo Vico di Canale, esponente di spicco della viticoltura del Roero
from Saturday
29 October 2022
at 09:00
to Tuesday
01 November 2022
at 18:00
Ritorna la rinomata Fiera dedicata al Tartufo Bianco d’Alba, dove si incontrano festa, enogastronomia e territorio.
I produttori ti accoglieranno nelle loro Cantine dove potrai scoprire i processi produttivi, degustare ed acquistare direttamente i loro vini.
Visitare la Cantina Giacomo Vico significa immergersi in una storia lunghissima.
L’Azienda, infatti, da febbraio 2020 è iscritta nel Registro delle Imprese Storiche d’Italia riconosciuto da Unioncamere e dalle Camere di Commercio Italiane.
Lo scopo del Registro è premiare le imprese che operano nel medesimo settore merceologico da almeno 100 anni.
L’esperienza da vivere in questa Cantina ti dà la possibilità di trascorrere dei momenti unici, nei quali il vino sarà il vero protagonista.
Aprire una bottiglia di vino con chi ha curato e accudito le viti durante l’anno, con chi ha sapientemente trasformato i grappoli in mosto, con chi ha pazientemente aspettato l’affinamento del vino nelle botti di legno.
Una Cantina esponente di spicco della viticoltura del Roero
Varcando il cancello della Cantina dettagli apparentemente lontani dall’ambito vinicolo raccontano parte del passato della famiglia.
Oltre alle Cantine storiche del 1800, a etichette e documenti d’archivio, testimoni di un’affermazione commerciale che a inizio Novecento raggiunse Francia e Argentina, fanno bella mostra auto d’epoca ed una produzione vinicola capace di soddisfare l’enoturista più esigente.
La degustazione
La degustazione avviene nell’elegante ed apposita sala, preceduta dalla visita alle Cantine durante la quale si introduce l’Azienda ed il territorio.
Tra i vini che valgono il viaggio: Roero DOCG Riserva “Giacomo”, la più personale interpretazione di un vitigno e del suo territorio e Nebbiolo d’Alba DOC Valmaggiore, lievemente speziato con sentori di liquirizia e cioccolato.
Tipologie di degustazione
I classici → € 3,00 / bicchiere
Langhe Favorita – Roero Arneis – Barbera d’Alba – Langhe Nebbiolo – Vino Rosso Mac Bun
Le selezioni → € 4,50 / bicchiere
Langhe Chardonnay – Langhe Rosato Rosero – Langhe Rosso Pali Vecchi – Nebbiolo d’Alba – Roero Bricco Patarrone – Birbet
I superiori → € 6,00 / bicchiere
Roero Arneis Bricco al Pascolo – Barbera d’Alba Superiore – Nebbiolo d’Alba Valmaggiore – Barolo Roero Riserva Giacomo
Le degustazioni comprendono: visita ai locali più rappresentativi: sala di vinificazione, bottaia, cantina invecchiamento, vigneti (nella bella stagione).
In accompagnamento: pane, grissini, formaggi e salumi, oppure a scelta, da frutta di stagione e dolci a pasta secca.
Per le visite e degustazioni durante il weekend si richiede la prenotazione telefonica al seguente numero +39 335 773 2627 con almeno 24 ore di anticipo.
In caso di acquisto di vini degustati la degustazione è in omaggio
Ulteriori tipologie di degustazione su richiesta.
Cosa sapere
Orari degustazioni
Mattino con orario 9:00 → 12:00 e 14:00 → 17:00
Degustazioni all’aperto
In giardino compatibilmente con il meteo
Numero massimo persone ospitate
10 persone alla volta nella sala interna, 14 in giardino
Pagamento
Pagamento in cantina. Per i gruppi oltre le 10 persone è necessaria la prenotazione e caparra.
Animali
Sono ben accetti i vostri amici a 4 zampe: non possono entrare nei locali di degustazione, ma abbiamo a disposizione un ampio giardino e uno spazio coloniale dove possono correre, giocare e riposarsi.
Spedizione Vini
E’ possibile acquistare il vino da noi in cantina ed inviarlo a casa tramite corriere.
Perché prenotare?
Porte Aperte in Cantina è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organized by
Giacomo Vico

Begins
29 October 2022
Ends
01 November 2022
How to participate
La prenotazione è gradita e fortemente consigliata e garantisce l’adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell’alta affluenza all’iniziativa.
Per le visite e degustazioni durante il weekend si richiede la prenotazione telefonica al seguente numero +39 335 773 2627 con almeno 24 ore di anticipo.
Indirizzo: Via Torino, 82, 12043 Canale CN