Carmagnola — vivai delle commande
Peonie in fiore
Un'esplosione di colori e profumi ai vivai delle Commande
from Friday
05 May 2023
at 10:00
to Sunday
07 May 2023
at 19:00
La peonia torna ad essere la grande protagonista nella splendida cornice del parco dei Vivai delle Commande, in frazione Tuninetti di Carmagnola (Torino).
Torna “Peonie in fiore”, con la spettacolare fioritura di oltre 4 mila di queste affascinanti piante di antichissima origine, in Oriente considerate simbolo di nobiltà, eleganza e gloria imperiale, in quanto per molto tempo protagoniste indiscusse dei più raffinati giardini del Celeste Impero.
Nei tre giorni della manifestazione, i Vivai delle Commande sono aperti gratuitamente al pubblico.
All’ingresso si possono devolvere eventuali offerte alla Fondazione Paideia.
Sono oltre 150 le varietà di peonia che accolgono i visitatori con le loro grandi corolle voluttuose, traboccanti di petali.
Fra di esse spiccano ben 18 diverse varietà di ibridi intersezionali di peonia, o “ibridi di Itoh”, dal nome del primo creatore di questo nuovo genere di peonia anni ’70, che riuscì nella missione impossibile di incrociare peonie arbustive ed erbacee, ottenendo piante che mantengono alcune caratteristiche di entrambe, con colori precedentemente mai ottenuti.
Piante molto adatte ai nostri climi, asciutti, caldi e assolati, e che possono essere facilmente coltivate in vaso.
E c’è una novità assoluta: la peonia erbacea ‘Candy Stripe’, che presenta fiori variegati bianchi e viola, i cui petali risaltano con le preziose trasparenze della seta o con la corposa voluttà del velluto.
I proprietari dei Vivai delle Commande, Gabriella e Carlo Salvi Del Pero, hanno trasformato un hobby in una attività imprenditoriale di eccellenza, che ha estimatori in tutta Italia e anche all’ estero.
Nei sette ettari della loro tenuta coltivano peonie erbacee, arbustive, intersezionali (che uniscono le caratteristiche delle due precedenti) e di Hosta, belle piante perenni da ombra.
Nei tre giorni di “Peonie in fiore” il pubblico potrà acquistare piante in vaso o ordinarle per l’ autunno a radice nuda.
Tra gli eventi che fanno da cornice alla manifestazione, la novità di quest’anno è il corso di acquerello tenuto, sabato 6 maggio, da Stefano Faravelli (partecipazione su prenotazione telefonando al +39 349 193 5057).
Fra gli stand fa il suo esordio Esli Erboristeria di Torino, con i suoi prodotti erboristici e fitoterapici.
Presenti anche Fattipomodorituoi, collezione di varietà di pomodoro, il Vivaio Fratelli Gramaglia (piante aromatiche e tintorie), la Ferramenta Sandrone (attrezzature da giardino), L’ Ancienne Maison Du Thè (profumi e sapori preziosi del thè), Lo Zafferano di Pralormo (zafferrano biologico alle porte del Roero), Magali De Maistre (disegni e ritratti a matita,Mariarosa Gaude Pittrice (olii, acquerelli, litografie), MOI di Margherita Gualco (bijoux realizzati a mano con fiori essiccati), Val Cenasco Organic Farm (prodotti da agricoltura biologica) e la Pasticceria Molineris di Carmagnola.
Organized by
Comune di Carmagnola
Begins
05 May 2023
Ends
07 May 2023
How to participate
Ingresso gratuito
Indirizzo: Via Cascina Commande, 4, Carmagnola, TO, Italia
-
26 Dec 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
29 Jan 16 FebE-BIKE tour romantico tra le colline
Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO
-
03 Feb 07 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
04 Feb 09 FebMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
04 Feb 09 FebBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
04 Feb 09 FebCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
04 Feb 09 FebEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
04 Feb 05 FebTeatro Regio: l’elisir d’amore
La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali
-
05 Feb 10 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
05 Feb 09 FebGiuseppe Penone: Impronte di luce
La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori
-
05 Feb 10 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici