Garessio — Valdinferno
La luce dentro: storia di Armando
Il documentario racconta la storia di Armando Sereno, l’anziano pastore che vive isolato in una casa ai piedi del Monto Antoroto, a Valdinferno, una frazione di Garessio
from Sunday
09 August 2020
at 21:15
to Sunday
09 August 2020
at 23:00

La luce dentro, storia di Armando
La solitudine come scelta, la montagna come casa.
Il documentario racconta la storia di Armando Sereno, l’anziano pastore che vive isolato in una casa ai piedi del Monto Antoroto, a Valdinferno, una frazione di Garessio, in provincia di Cuneo.
I ricordi emergono e così, raccontando, Armando parla della solitudine, della montagna e dello spopolamento che l’ha colpita, degli animali e della loro vita segreta, delle stagioni con le loro grazie e i loro inferni, della guerra, l’unico motivo che lo ha portato via dalla sua baita.
Reduce della campagna di Russia, Sereno ricorda con precisione quella fase della sua vita e ciò che la guerra gli ha mostrato del mondo.
E poi narra la gioia, lo stupore del ritorno, talora insperato, la tranquilla felicità di potersi ancora dedicare a quegli antichi, rituali gesti, che hanno fatto la sua vita.
La rassegna Terra, cielo e altre storie
Agli inizi della storia del film esistevano cinema ambulanti che, percorrendo le campagne in lungo e in largo, trasmettevano la magia di questa settima arte.
Memorie itineranti è un progetto della casa di produzione cinematografica Polistudio di Remo Schellino, con la collaborazione di Fredo Valla e del Comitato Territoriale ARCI Asti, Langhe e Roero che, nell’estate del 2020, si pone l’obbiettivo di divulgare il documentario d’autore nei piccoli paesini delle Langhe, del Roero, dell’astigiano e delle Valli cuneesi.
Il proiezionista/regista e il pubblico uniscono le forze per creare un evento che da sempre crea inclusione, condivisione e cultura.
Organized by
Remo Schellino - Polistudio

Begins
09 August 2020
Ends
09 August 2020
How to participate
Ingresso libero
Indirizzo: Valdinferno, Garessio, CN, Italia