Alba — Teatro sociale G. Busca

Fiera del tartufo: cena con Chef Philippe Léveillé

Le cena, guidata dallo Chef Philippe Léveillé, celebra il Tartufo Bianco d'Alba con un menu studiato appositamente per l'evento

from Friday

01 November 2024

at 19:30

to Friday

01 November 2024

at 22:30

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.

L’edizione 2024 è dedicata all’esplorazione dell’intelligenza naturale in rapporto all’intelligenza artificiale.

L’evento mette in risalto l’importanza delle piante e dei funghi nella biodiversità e nella sostenibilità ambientale, promuovendo azioni concrete come la manutenzione dei boschi e la piantumazione di alberi.

Attraverso il confronto tra natura e tecnologia, la fiera mira a sensibilizzare i partecipanti sull’uso responsabile dell’AI per garantire un futuro sostenibile, imparando dalla natura per proteggere l’ecosistema e le generazioni future.

Le cene

La serie di cene organizzate per la Fiera sono un’occasione unica per apprezzare la ricchezza enogastronomica del nostro territorio e del suo prodotto più raro e prezioso: il Tartufo Bianco d’Alba.

Lo straordinario patrimonio culturale di Alba, città dalle origini preromane, è ricca di reperti archeologici e testimonianze del suo glorioso passato.

Alba è conosciuta nel mondo per i suoi prodotti di eccellenza e, dall’ottobre 2017, è stata nominata dall’UNESCO Città Creativa della Gastronomia.

Chef Philippe Léveillé

Miramonti l’Altro è un’ambasciata della grande cuisine in Italia, celebrando la cucina tradizionale e il burro, lontano dalle moderne tecniche.

Philippe, nato a Nantes nel 1963, ha iniziato la carriera dopo l’alberghiero di Saumur e il servizio umanitario in Somalia, Etiopia, e Yemen.

La sua carriera internazionale include esperienze in Hotel Winsor Clovis a Parigi, Hotel Helton Kennedy a New York, Boucairre Meridiane in Martinica e Vis Palace Grand Corniche a Montecarlo.

Dal 1987 al 1991, ha lavorato alle Maschere di Iseo e poi è approdato al Miramonti di Caino il 25 ottobre 1992, trasferendosi nel 1994 a Concesio.

Collaborando con Mary Piscini, Philippe ha appreso i segreti della cucina bresciana e ha ottenuto due stelle Michelin nel 2001 con Miramonti l’Altro.

Philippe ha avuto esperienze internazionali, inclusa la consulenza per “L’altro” a Hong Kong fino ad aprile 2017. È stato ospite a MasterChef 3 e ha condotto The Chef 2 nel 2014.

Nel 2015, ha pubblicato “La mia vita al burro” e ha collaborato con “Dentro Casa”. Ha anche partecipato a Pechino Express e condotto Chopped su canale 33.

Nel 2018, Philippe è stato Chef giudice di “Il ristorante degli Chef” su Rai 2, insieme a Andrea Berton e Isabella Potì.

La visita guidata del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba

Sara possibile prima della cena fare visita al Teatro Sociale di Alba.

Il Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba è una delle strutture culturali più belle e storiche della città.

Ogni anno, il teatro ospita una stagione teatrale di alto livello, con concerti, presentazioni, incontri e convegni.

La doppia struttura del teatro include una sala storica ottocentesca a ferro di cavallo e una sala moderna con platea e galleria, rendendolo unico in Europa grazie al suo palcoscenico collocato nel mezzo.

È noto e unico in tutta Europa per la “doppia” struttura, costituita da una sala storica ottocentesca a “ferro di cavallo”, una sala moderna con platea e galleria e un palcoscenico collocato proprio nel mezzo.

La visita avrà inizio alle 19:30 e durerà circa un’ora.

Organized by

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins

01 November 2024

at 19:30

Ends

01 November 2024

at 22:30

How to participate

€ 280,00 biglietto intero

Il Tartufo Bianco d’Alba è incluso, i tavoli sono conviviali.

Non sono previste variazioni, tuttavia si invita a comunicare eventuali allergie o particolari regimi alimentari scrivendo alla mail info@fieradeltartufo.org prima di procedere con l’acquisto dei biglietti, per garantire di poter rispondere alle vostre esigenze.

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 3, 12051 Alba, CN, Italia

Teatro sociale G. Busca

Piazza Vittorio Veneto, 3, 12051 Alba, CN, Italia
Directions ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Sep 21 Sep

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Outdoor & Sport

    bistagno - eventi

  • 05 Sep 30 Sep

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Exhibitions


  • 09 Sep 15 Sep

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Sep 15 Sep

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Exhibitions

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Sep 16 Sep

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Exhibitions

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Sep 16 Sep

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Sep 15 Sep

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba

  • 12 Sep 21 Sep

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Fairs & Festivals

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Sep 21 Sep

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine

    Cascina Sòt is located in Monforte d'Alba