Torino — Teatro Regio
Concerto: Yutaka Sado
Il Maestro Yutaka Sado, con il suo riconosciuto carisma e la sua sensibilità per la ricerca sonora, mette a confronto l’arte di due titani della sinfonia, Haydn e Bruckner
from Monday
04 March 2024
at 20:00
to Monday
04 March 2024
at 22:00

Direttore d’orchestra
Yutaka Sado
Orchestra
Filarmonica TRT
Programma
- Sinfonia n. 44 in mi minore “Trauer-Symphonie” (Sinfonia funebre) Hob. I:44, Franz Joseph Haydn (1732-1809)
- Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore “Romantica”, Anton Bruckner (1824-1896)
Il Maestro Yutaka Sado, con il suo riconosciuto carisma e la sua sensibilità per la ricerca sonora, mette a confronto l’arte di due titani della sinfonia, Haydn e Bruckner: uno è considerato il padre di questo genere musicale, l’altro è noto per l’imponenza delle sue creazioni.
Haydn pubblicò un centinaio di sinfonie: fra le pochissime in tonalità minore, spicca per intensità espressiva la Trauer Symphonie del 1772, scritta nel periodo in cui infuriava la tempesta dello “Sturm und Drang”, movimento culturale che travolse gli artisti tedeschi con la sua spinta rivoluzionaria.
Quasi un secolo dopo, nel 1874, Bruckner componeva la sua Sinfonia n. 4: come in molta letteratura nordeuropea del periodo romantico, anche qui si respira l’atmosfera di un Medioevo fiabesco, abitato da castellane, pastori innamorati e cacciatori.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino

Begins
04 March 2024
Ends
04 March 2024
How to participate
Biglietti
- 35,00 € settore 1 (ridotto 31,50 €)
- 30,00 € settore 2 (ridotto 27,00 €)
- 25,00 € settore 3 (ridotto 22,50 €)
Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★ -
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Oct 19 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
14 Oct 19 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Oct 19 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Oct 20 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Oct 20 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Oct 19 OctPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
16 Oct 21 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
16 Oct 19 OctLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale