Torino — Teatro Regio
Concerto: Jukka-Pekka Saraste
Jukka-Pekka Saraste dirige un affascinante viaggio musicale tra Wagner, Ligeti e Strauss, esplorando il legame tra musica e cinema
from Monday
09 June 2025
at 20:00
to Monday
09 June 2025
at 22:00
Direttore d’orchestra
Jukka-Pekka Saraste
Orchestra
Filarmonica TRT
Programma
- Preludio e morte di Isotta, Richard Wagner (1857-59)
- Atmosphères, György Ligeti (1961)
- Also sprach Zarathustra op. 30, Richard Strauss (1896)
Atmosfere
Wagner, Ligeti e Strauss evocano mondi così potenti da rendere le immagini mere descrizioni.
Un viaggio musicale affascinante e suggestivo nel mondo del cinema condotto dal maestro Jukka-Pekka Saraste.
Dal Preludio e morte di Isotta di Wagner, che risuona in Melancholia di Lars von Trier, a due brani indissolubilmente legati a 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick: l’enigmatico Atmosphères di Ligeti e l’iconico Così parlò Zaratustra di Strauss.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino
Begins
09 June 2025
Ends
09 June 2025
How to participate
Intero
€ 35,00 settore 1
€ 25,00 settore 2
€ 15,00 settore 3
Ridotto
€ 30,00 settore 1
€ 20,00 settore 2
€ 12,00 settore 3
Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Oct 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Oct 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Oct 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
31 Oct 02 NovRiflessi dell’anima
Un’esposizione che intreccia ricerca personale e dialogo condiviso, restituendo la pittura come spazio di riflessione e come viaggio nell’interiorità
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore