StaffPick
Magliano Alfieri — Colline intorno al paese
Le colline dei Conti Alfieri, i Frescanti e la Strada Romantica
Un percorso di grande bellezza paesaggistica sulle colline del Roero: bricchi e vigneti, castelli e affreschi
from Saturday
22 January 2022
at 10:00
to Saturday
22 January 2022
at 16:30

Un percorso di grande bellezza paesaggistica sulle colline del Roero: bricchi e vigneti, castelli e affreschi.
I Sentieri e il Territorio
L’escursione che vi proponiamo ha come luogo di partenza il bellissimo centro storico di Magliano Alfieri e precisamente il sito del Castello barocco appartenuto alla famiglia del drammaturgo astigiano Vittorio Alfieri.
Sulla spianata antistante la facciata della parrocchiale si gode di una vista spettacolare: ai nostri piedi l’ampio fondovalle del fiume Tanaro, di fronte a noi la Langa del Barbaresco e altre colline all’orizzonte.
Dopo aver ammirato questo spettacolare scenario e dopo una sosta nell’area della Strada Romantica la nostra escursione ci porterà, percorrendo creste panoramiche, vigneti pregiati e frutteti, nel territorio di Castellinaldo.
Raggiungeremo per la pausa pranzo un luogo di eccezionale bellezza e tranquillità: la chiesetta di San Servasio, emblematico “luogo alto” riconoscibile da lontano nell’orizzonte del Roero.
Il “bric” su cui sorge la chiesa domina antichi percorsi e rappresenta un altare naturale rivolto ai vasti boschi che da sempre lo fronteggiano e agli immensi panorami che si aprono specialmente verso occidente.
L’introduzione in zona del culto di San Servasio si può far risalire a cavallo fra l’VIII secolo e il successivo ed era considerato santo protettore di vignaioli, fabbri e falegnami.
Dopo aver visitato il centro storico di Castellinaldo, la terrazza panoramica ai piedi del castello (attualmente di proprietà dei Ripa di Meana), rientreremo a Magliano Alfieri attraversando dolci e bucoliche vallette caratterizzate dalla presenza di frutteti e vigneti.
Il Sentiero dei Fresanti e le testimonianze artistiche
Durante l’escursione visiteremo la Cappella di San Servasio, antico luogo di culto dalle origini misteriose ospita due affascinanti cicli di affreschi del Cinquecento.
Visiteremo inoltre la Cappella gentilizia del SS. Crocifisso, la cappella preferita dalla madre di Vittorio Alfieri: fra maestosi trompe l’oeil e vertiginosi Angeli in cielo ci si può immergere nella bellezza degli affreschi settecenteschi, in graziosissimo stile Barocchetto, attribuiti all’Operti.
Maggiori informazioni:
Ritrovo: ore 9:30, partenza ore 10:00 Via Alfieri 6, c/o Castello.
Lunghezza percorso: Km. 14 circa.
Dislivello: 385 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organized by
Terre Alte Escursioni e Turismo

Begins
22 January 2022
Ends
22 January 2022
How to participate
12,00 € Contributo escursione escluse visite a pagamento.
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia