Savigliano — PALAZZO MURATORI CRAVETTA

Mostra: Smelling the world

Un’esposizione multisensoriale che trae la sua origine da un reportage di National Geographic Italia con fotografie e touch point olfattivi

from Saturday

23 September 2023

at 10:00

to Monday

08 January 2024

at 16:00

Fino al 24 settembre saranno molti gli appuntamenti che le biblioteche locali organizzeranno per grandi e piccoli: dalle letture animate ai momenti laboratoriali, dalle conferenze vere e proprie alle presentazioni di saggi e romanzi.

Un amalgama eterogeneo che intende celebrare il fervore culturale del territorio e che vivrà il proprio fulcro tra il 21, 22 e 24 settembre nelle le città di Fossano, Bra e Savigliano.

Mostra: Smelling the world

Un’esposizione multisensoriale da vivere e da percepire con tutti i sensi, che trae la sua origine da un reportage di National Geographic Italia pubblicato a febbraio 2023, in occasione del 25° anniversario dell’edizione italiana.

La mostra Smelling the world – I profumi del mondo è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano e da Múses – Accademia Europea delle Essenze.

Curata da

Parallelozero

In collaborazione con

Chiara Massimello e Múses

L’esposizione sarà allestita tra palazzo Taffini, sede di Múses, e l’adiacente seicentesco palazzo Muratori Cravetta, collegati tra loro dal suggestivo Giardino dei Sensi.

80 immagini a colori, di grande formato, frutto di un lavoro di documentazione durato oltre un anno, racconteranno l’olfatto in giro per il mondo tra luoghi, persone e situazioni diverse.

Tra le fotografie, novità dell’allestimento saranno i touch point olfattivi, ideati per raccontare “l’essenza del progetto”, ovvero la natura intrinseca di un luogo attraverso la sua fragranza specifica: la sua essenza, appunto. Una presentazione unica e suggestiva, in cui i profumi rievocheranno le atmosfere raccontate nelle immagini di Alessandro Gandolfi.

Video e stimoli sonori arricchiranno l’esposizione, garantendo un approccio pienamente inclusivo e un’esperienza di visita multisensoriale.

Adatto a tutti, il percorso della mostra si presenta suggestivo e stimolante anche per i bambini.

L’allestimento olfattivo, infatti, permetterà di vivere in maniera immersiva l’atmosfera evocata dalle immagini e, grazie alle percezioni olfattive, ricordi intensi e unici resteranno impressi nella memoria. Un viaggio nei colori e nei profumi del mondo.

Il festival

La lettura come straordinaria leva per la crescita individuale e come imprescindibile motore dello sviluppo di una società.

Le biblioteche, allora, come luoghi della conoscenza e del sapere da valorizzare e da proteggere per il loro ruolo comunitario.

Questa, in breve, la filosofia che lo scorso anno aveva animato la prima edizione di Biblioteche in Festa, l’innovativo format culturale ideato e promosso dall’associazione “Le Terre dei Savoia” e da “Progetto Cantoregi”, con il sostegno del Comune di Savigliano, delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino, Cuneo, Fossano e Savigliano e con il patrocinio della Provincia di Cuneo, della Regione Piemonte, dell’Università degli Studi di Torino e dell’Associazione Italiana Biblioteche.

Organized by

Ente Manifestazioni Savigliano

Begins

23 September 2023

at 10:00

Ends

08 January 2024

at 16:00

How to participate

Evento gratuito

Per conoscere orari e giorni di apertura contattare l'organizzazione

Indirizzo: Via Sant'Andrea, 53, 12038 Savigliano, CN, Italia

Via Sant'Andrea, 53, 12038 Savigliano, CN, Italia
Directions ↝

Ente Manifestazioni Savigliano

La Fondazione Ente Manifestazioni si occupa della promozione del territorio organizzando Fiere e Sagre per non scordare le nostre radici contadine.