Mango — COLLINE INTORNO AL PAESE
Alla sagra degli IN sul Sentiero del Belvedere
L’imperdibile appuntamento di Maggio: delizie gastronomiche e incantevoli panorami in Alta Langa
from Sunday
22 May 2022
at 10:00
to Sunday
22 May 2022
at 16:45
L’imperdibile appuntamento di Maggio: delizie gastronomiche e incantevoli panorami in Alta Langa.
Il percorso
Attraversando un paesaggio fantastico, tra boschi che ospitano le specie botaniche endemiche tipiche di un territorio ancora integro, e piccole vigne sostenute dai tradizionali muretti a secco raggiungeremo per la pausa pranzo il paese di Cossano che in questa giornata ospita la sorprendente sagra enogastronica degli IN… cantesimi di sapori, storia e cultura.
Il percorso tocca luoghi di grande bellezza paesaggistica quali la collina denominata “La Rovere”, un dolce e ordinato pendio dove maturano le uve di moscato bianco.
Le colline della Valle Belbo sono drappeggiate dai vigneti di moscato; qui il vino è motore economico trainante, e anche cultura, storia, tradizione.
A metà collina tra i vigneti l’elegante residenza “Villa Lanata” un tempo di proprietà del Cardinale Lanata e salendo incontriamo la chiesetta della Madonna della Rovere: ispirato da questo incantevole e poetico luogo Pavese scriverà il racconto “Una storia segreta”.
La sagra degli IN
La frequente desinenza “in” dei suoi prodotti tipici e del soprannome del pittore locale Francesco Bo meglio conosciuto come Cichinin è stata la fonte d’ispirazione per dare il nome ad un appuntamento che di anno in anno si consolida per qualità e livello di offerta.
Durante questa giornata si può godere di straordinarie prelibatezze enogastronomiche: tajarin, ravioli al plin, salamin, trifolin, farina del Mulin e Furmentin sono le squisite eccellenze locali curiosamente accomunate dal medesimo suffisso.
Un imperdibile appuntamento che offre la possibilità di conoscere i prodotti di eccellenza della Valle Belbo con sosta presso il mulino Felice Marino, vero fiore all’occhiello di Cossano Belbo!
Maggiori informazioni:
Ritrovo ore 9:45 c/o Fraz. San Donato, Mango (Cn), Piazza Salvatore Cane (piazzale Chiesa).
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco
Lunghezza percorso: Km. 17 circa.
Dislivello: 404 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organized by
Terre Alte Escursioni e Turismo

Begins
22 May 2022
Ends
22 May 2022
How to participate
12,00 € Contributo escursione, escluse degustazioni
Gratuito per i minori di 14 anni.
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Indirizzo: San Donato, Mango CN, Italia