Roddi — Castello
Vinum corsi di cucina: chef Luca Zecchin
Impara le ricette direttamente dagli chef stellati: spaghetti di enkir allo storione affumicato con luca Zecchin
from Saturday
26 April 2025
at 10:30
to Saturday
26 April 2025
at 13:30

All’interno del Castello di Roddi, in una delle più belle scuole di cucina italiane, attraverso corsi teorico-pratici, vi verranno insegnate le ricette di grandi piatti icona di importanti chef in una location davvero particolare.
L’esperienza
All’interno del Castello si trovano 7 postazioni in acciaio moderne e complete di tutti gli attrezzi da cucina.
I partecipanti sono sempre coinvolti in prima persona e avranno la possibilità di degustare ciò che si prepara, accompagnato da un calice di vino.
A rendere l’esperienza ancora più speciale, un sommelier esperto abbinerà con cura un vino a ogni piatto, raccontando le caratteristiche dei vini selezionati e svelando i segreti dell’arte dell’abbinamento cibo-vino.
A ogni partecipante verrà omaggiato:
- il grembiule da cucina
- la ricetta realizzata con lo chef
Le postazioni sono 7 utilizzabili individuali o doppie e complete di tutte le dotazioni necessarie per lo svolgimento teorico e pratico delle lezioni.
Il corso è a numero chiuso e prevede una presenza massima di 14 persone.
La ricetta
Spaghetti di enkir allo storione affumicato.
Durante la cooking class si terrà una degustazione e approfondimento di un gustoso cocktail con la grappa in collaborazione con il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.
Lo chef
Luca Zecchin
Lo chef Luca Zecchin, è stato allievo dell’autorevole ed indimenticabile Lidia Alciati assimilando le ricette dei grandi classici intramontabili della cucina piemontese.
Grazie a 20 anni di stella Michelin, oggi più che mai vuole cercare una nuova chiave di lettura rivolta ad una cucina sostenibile, leggera, raffinata per offrire un’esperienza che vada oltre la tavola.
Una particolare attenzione è dedicata alla selezione di materie prime di aziende agricole del territorio piemontese di altissima qualità e sostenibilità, partendo dalle carni da allevamenti di montagna allo stato semi brado certificati, ai pesci di provenienza regionale per proseguire con le verdure dell’orto biologico e biodinamico.
Organized by
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins
26 April 2025
Ends
26 April 2025
How to participate
110,00 € a persona
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Jul 19 JulMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Jul 20 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Get in touch
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
