Caravino — Castello e Parco di Masino
Sere FAI d’Estate: Castello e Parco di Masino
Nell'ambito della rassegna Sere FAI d'Estate, il Castello e Parco di Masino prolungherà l'apertura oltre l'orario abituale del venerdì: per serate indimenticabili alla luce del tramonto.
from Friday
28 June 2024
at 19:00
to Friday
28 June 2024
at 23:00

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.
In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.
Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.
La prima serata
Al Castello e Parco di Masino, Caravino (TO) la prima apertura serale eccezionale è in programma venerdì 28 giugno.
Il pubblico potrà visitare la dimora millenaria dell’illustre casato piemontese dei Valperga, situata su un’altura che fa parte della barriera morenica della Serra di Ivrea, e gustare un aperitivo al tramonto con prodotti del territorio accompagnati dai vini delle cantine canavesane.
Seguirà una passeggiata in compagnia della guida naturalistica Roberto Brogliatti, sulle tracce degli animali notturni che dal crepuscolo animano il parco ultracentenario di Masino: un’occasione unica per scoprire, alla suggestiva luce dalle torce e immersi nel silenzio, chirotteri, rapaci e piccoli mammiferi.
Organized by
FAI – Fondo Ambiente Italiano

Begins
28 June 2024
Ends
28 June 2024
How to participate
Ingresso al Castello e al Parco
Gratuito per Iscritti FAI
€ 8,00 intero
€ 24,00 famiglia (2 genitori + figli dai 6 a 18 anni)
Riduzioni
Gratuito (0-5 anni)
€ 8,00 (6-18 anni)
€ 8,00 studenti (19-25 anni)
Gratuito persone con disabilità
Gratuito residenti
€ 8,00 abbonamento Musei Torino Vda
Gratuito convenzione (Sponsor, FAI Donor Card, INTO, Bienfaiteurs Amis du Louvre, i 200 del FAI)
Gratuito convenzione Custode della Bellezza (del Castello e Parco di Masino)
Ingresso al Castello e al Parco e passeggiata serale accompagnata da guida naturalistica
€ 6,00 iscritti FAI
€ 14,00 intero
€ 39,00 famiglia (2 genitori + figli dai 6 a 18 anni)
Riduzioni
Gratuito (0-5 anni)
€ 11,00 (6-18 anni)
€ 14,00 studenti (19-25 anni)
€ 6,00 persone con disabilità
€ 6,00 residenti
€ 14,00 abbonamento Musei Torino Vda
€ 6,00 convenzione (Sponsor, FAI Donor Card, INTO, Bienfaiteurs Amis du Louvre, i 200 del FAI)
Gratuito convenzione Custode della Bellezza (del Castello e Parco di Masino)
Possibilità di prenotare un aperitivo con prodotti del territorio e calice di vino all'indirizzo mail promomasino@fondoambiente.it a seguito della prenotazione online dei biglietti.
Il costo dell'aperitivo, non compreso nel costo del biglietto, è a partire da € 12,00.
Si consiglia di indossare scarpe comode e di dotarsi di torcia.
Indirizzo: Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia

Castello e Parco di Masino
Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MayMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MayPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MayMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MayAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MayAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 04 MayAperitifs and tastings at Döi Crutin
Döi Crutin is the wine bar in the center of the ancient village of Neive, among the hills of the Langhe. Here you can taste delicious taglieri accompanied by delicious aperitifs or wines from the Cascina Fonda Winery
★