Dogliani — Ingresso del Borgo Antico
Presepe vivente
Rievocazione della natività con scene di antichi mestieri e personaggi tradizionali tra i vicoli medievali di Borgo Castello, con circa 350 figuranti
from Thursday
23 December 2021
at 20:30
to Friday
24 December 2021
at 00:00
Nell’imminenza del Santo Natale, le notti del 23 e 24 dicembre, Dogliani mette in scena il Presepe vivente.
Una suggestiva rappresentazione di attori non professionisti che si è guadagnata ormai da anni una grande notorietà.
Dopo il presepe “a porte chiuse” dell’anno scorso, ora infatti si torna finalmente “in presenza”, dal vivo, a passeggiare tra le stradine.
Partecipare al presepe
Per prendere parte al presepe è necessario iscriversi presso la sede della Pro loco castello, entro mercoledì 8 dicembre, ed essere in possesso del “super Green pass” valido per le due serate dell’evento.
I costumi da usare nelle due sere del presepe vengono consegnati domenica 5 e mercoledì 8 dicembre, dalle ore 10 a mezzogiorno e dalle 14 alle 19.
Come da norme anti-Covid, i mestieranti dovranno rimanere alle postazioni assegnate, senza spostarsi.
Per ogni locale della rappresentazione verrà designato un responsabile, che sorveglierà sul corretto comportamento dei presenti, allontanando chi non dovesse rispettare le regole.
Ambientazione genuina
Tutto è ricostruito con la massima attenzione, con il solo scopo di ricreare nell’ambientazione il fascino genuino e la componente spirituale della Notte.
Certamente uno dei maggiori in Italia, forte della partecipazione della quasi totalità degli abitanti del borgo, questo Presepe vivente deve la sua suggestione alla perfetta ricostruzione di scena tra i vicoli medioevali di Dogliani Castello, il borgo alto della città.
I personaggi
Non si vedono vetrine illuminate o insegne al neon, né si sentono fastidiose musichette natalizie filodiffuse.
I vicoli della contrada brillano della luce di torce e falò.
Il contadino contratta con il mercante.
Il nobile acquista tessuti pregiati.
Il vasaio, il falegname, il cestaio, lavorano usando antichi strumenti.
Il fabbro picchia senza sosta con il suo martello.
Le botteghe, le locande, le stalle, le case di poveri pescatori e quelle dei ricchi signori si animano.
Si sforna il pane e si offre vino nelle osterie, mentre, tra il fervore del borgo e l’indifferenza inospitale della gente di Betlemme, una coppia di viandanti, la Madonna e San Giuseppe, cammina per le vie del paese alla ricerca di un riparo per la notte.
Nella mangiatoia di una povera capanna, riscaldato dal bue e dall’asinello, riposa un dolce bambino.
Organized by
Proloco Dogliani Castello

Begins
23 December 2021
Ends
24 December 2021
How to participate
L'ingresso è gratuito, ad offerta libera.
Indirizzo: Via Fontana, 18, 12063 Dogliani CN, Italia