Torino — Piccolo Regio
Brundibár
Una fiaba delicata e coraggiosa che trasforma la memoria della tragedia in un canto di speranza, dove l’amicizia e la solidarietà diventano la vera forza contro il male
from Saturday
24 January 2026
at 16:00
to Sunday
25 January 2026
at 17:30
Musica
Hans Krása
Libretto
Adolf Hoffmeister
(versione in lingua italiana di Clara e Daria Domenici)
Direttore e maestro del coro
Claudio Fenoglio
Regia
Matteo Anselmi
Costumi
Laura Viglione
Luci
Lorenzo Maletto
Compagnia
Solisti e Coro di voci bianche Teatro Regio Torino
Fascia d’età consigliata
10-18 anni
Brundibár è una fiaba a lieto fine, esile e delicata come le vite dei bambini sterminati nei campi di concentramento nazisti, tra cui il suo compositore Hans Krása, morto ad Auschwitz nel 1944.
Due fratellini, Aninka e Pepíček, partono alla ricerca di cibo per la madre malata: incontreranno indifferenza e malvagità, ma anche solidarietà e affetto, le uniche armi capaci di dare il coraggio di sconfiggere il male.
Un’opera legata alla memoria
Lo spettacolo è introdotto da una presentazione di Elisabetta Lipeti e dalla proiezione del documentario Terezín, la città che Hitler regalò agli ebrei, a cura di Michele Bongiorno con la regia di Jan Ronca.
La sua rappresentazione diventa un momento di memoria e riflessione, unendo la delicatezza della fiaba alla tragedia della storia.
In famiglia
In famiglia è un’iniziativa che propone in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.
Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.
Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.
Organized by
Fondazione Teatro Regio di Torino
Begins
24 January 2026
Ends
25 January 2026
How to participate
Posto unico
€ 20,oo intero
€ 10,00 under 15
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia