Santo Stefano Belbo — Giardino di Casa Cecilia

Pavese Festival: Yoga e letteratura

Per la prima volta il Pavese Festival si apre alla dimensione del ben-essere, proponendo un’esperienza yoga alla scoperta della bellezza interiore attraverso la letteratura

from Saturday

09 September 2023

at 09:30

to Saturday

09 September 2023

at 10:30

Yoga e letteratura

Si intitola Trasformare attimi di esperienza in attimi di assoluto il workshop di yoga proposto da Denise Giovine all’interno del Pavese Festival.

Ad ospitarlo, il suggestivo Giardino di Casa Cecilia nel centro storico di Santo Stefano Belbo.

Per la prima volta il Pavese Festival si apre alla dimensione del ben-essere, proponendo un’esperienza yoga alla scoperta della bellezza interiore attraverso la letteratura. Una parentesi introspettiva e immersiva nello spazio del nostro Essere, accompagnata da alcune vibranti e significative frasi scritte da Cesare Pavese.

La pratica è adatta a tutti.

Porta con te un tappetino o un telo e indossa un abbigliamento comodo adatto al meteo della giornata.

Se non hai già un tuo tappetino puoi richiederlo entro 2 giorni prima dell’evento. Ti consigliamo di presentarti a stomaco vuoto da circa 2 ore.

Pavese Festival 2023

Le parole sono ponti, legami, spazi di incontro fisico e interiore; la parola determina e definisce; la parola costruisce altri universi e altre parole. La parola crea.

Il protagonista del racconto Il campo di granturco sta in silenzio, ricorda di essere stato in silenzio in un momento imprecisato nel tempo, di fronte al campo, alla collina, al cielo infinito.

In quel silenzio si è manifestato il Mito, l’unione dell’uomo con la Natura, il dialogo della mortalità con l’immortalità, del dio con il titano.

Il Pavese Festival 2023 vuole essere un invito a riattivare un dialogo intimo e fuori dal tempo con il nostro io.

E a farlo ricercando nella nostra memoria il momento iniziatico in cui abbiamo incontrato il nostro campo di granoturco, quel dio che per il protagonista del racconto è stata un’epifania, un fatto sacro nel percorso di crescita e formazione dell’uomo.

Nulla mi deve quel campo, perché io possa far altro che tacere e lasciarlo entrare in me stesso. E il campo, e gli steli secchi, a poco a poco mi frusciano e mi si fermano in cuore. Tra noi non occorrono parole.”

Organized by

Fondazione Cesare Pavese

Begins

09 September 2023

at 09:30

Ends

09 September 2023

at 10:30

How to participate

Evento gratuito

Prenotazione obbligatoria.

Le prenotazioni apriranno sulla pagina Eventbrite della Fondazione domenica 27 agosto 2023.

Indirizzo: Casa Vacanze Cecilia, Via Guglielmo Marconi, Santo Stefano Belbo, CN, Italia

Casa Vacanze Cecilia, Via Guglielmo Marconi, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Directions ↝

Fondazione Cesare Pavese

La Fondazione Cesare Pavese nasce nel 2004 per curare le manifestazioni del centenario della nascita dello scrittore (1908-2008). La Fondazione – partecipata dal Comune di Santo Stefano Belbo, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dalla famiglia Pavese – raccoglie il testimone del Centro Studi “Cesare Pavese”.