Santo Stefano Belbo — Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo

Pavese Festival: omaggio a Mondo e Pavese

Un primo evento in tre momenti per celebrare Lorenzo Mondo e Cesare Pavese con una mostra, una personale d'arte e la presentazione di un libro; l’omaggio a Mondo continuerà in serata con Giulio Graglia

from Wednesday

04 September 2024

at 18:30

to Wednesday

04 September 2024

at 22:30

Torna a Santo Stefano Belbo da lunedì 2 a lunedì 9 settembre 2024 il Pavese Festival, la manifestazione che ogni anno mette in dialogo arte, letteratura, musica e teatro tra le colline tanto amate dallo scrittore.

Omaggio a Mondo e Pavese

Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo – 18:30 – 19:30

Una serata in tre momenti per celebrare Lorenzo Mondo Cesare Pavese.

Per l’occasione inaugura infatti la nuova mostra della Fondazione Cesare Pavese, dedicata al giornalista e critico letterario Lorenzo Mondo, la cui biblioteca personale – 5.000 volumi con lettere e dediche degli autori – ha trovato casa qui grazie alla donazione della famiglia.

Proprio attorno alle lettere che testimoniano gli scambi tra Mondo e i grandi nomi del ‘900 letterario italiano è costruita la mostra Quegli antichi ragazzi, ospitata nella chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo.

In dialogo con i libri e le testimonianze esposte, inaugura nella stessa occasione anche la personale temporanea Meneghello incontra Pavese – Presenza dell’assenza dell’artista milanese Simone Meneghello.

Infine, alla fitta corrispondenza tra Mondo e i grandi autori della nostra letteratura è dedicato il libro Caratteri mobili.

Le lettere degli scrittori a Lorenzo Mondo, curato dalla Fondazione Cesare Pavese per Rizzoli, che verrà presentato in questa occasione e poi al Gabinetto Vieusseux a Firenze.

Con Simone Meneghello, Alessandro e Monica Mondo, Claudio Pavese, Simone Re, Michele Rossi, Lydia Salerno, Pierluigi Vaccaneo

L’omaggio a Mondo continuerà in serata con Le colonne della cultura, evento a cura di Giulio Graglia.

Le colonne della cultura

Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo – 21:00 – 22:00

Lorenzo Mondo fu allievo di Giovanni Getto all’Università di Torino e si dimostrò ben presto uno studioso attento della letteratura italiana contemporanea.

Critico de La Stampa, e in seguito anche suo vicedirettore, ne curò a lungo le pagine culturali e fu redattore capo responsabile di «Tuttolibri» dal 1976 al 1980.

Gli si deve la scoperta di due inediti: Taccuino 1942-43 di Cesare Pavese e Appunti partigiani: ’44-’45 di Beppe Fenoglio.

Inoltre, fu lui a ritrovare tra le carte di Fenoglio, nel 1963, il testo del romanzo Una questione privata, pubblicato postumo da Garzanti pochi mesi dopo.

Giulio Graglia – autore televisivo, regista e direttore artistico del Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900 – lo ricorda in un talk con il giornalista Bruno Quaranta e il direttore della Fondazione Cesare Pavese Pierluigi Vaccaneo.

Letture di Vincenzo Santagata e degli allievi dell’Accademia di Mario Brusa.

Incontro organizzato in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Giornalisti e ha valenza di 2 crediti formativi.

A Lorenzo Mondo la Fondazione Cesare Pavese dedica anche una mostra e un libro, presentati entrambi durante il Pavese Festival.

Il festival

Negli anni il Festival si è trasformato diventando ora un appuntamento non solo per gli appassionati di Pavese ma anche per chi vuole visitare un territorio riconosciuto Patrimonio Unesco nel 2014.

Tema dell’edizione di quest’anno è Vivere senza scrivere non vivo, frase tratta da una lettera di Cesare Pavese al critico letterario Aldo Camerino del 16 giugno 1950.

Questa frase offre la duplice occasione di riflettere sull’indissolubile rapporto tra scrittura e vita, oltre che sulle lettere come mezzo espressivo e testimonianza preziosa di un vissuto personale ma anche di un’epoca e di un ambiente.

Organized by

Fondazione Cesare Pavese

Begins

04 September 2024

at 18:30

Ends

04 September 2024

at 22:30

How to participate

Ingresso gratuito

Indirizzo: Fondazione Cesare Pavese, piazza Luigi Ciriotti, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia

Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo

Fondazione Cesare Pavese, piazza Luigi Ciriotti, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Directions ↝

Fondazione Cesare Pavese

La Fondazione Cesare Pavese nasce nel 2004 per curare le manifestazioni del centenario della nascita dello scrittore (1908-2008). La Fondazione – partecipata dal Comune di Santo Stefano Belbo, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dalla famiglia Pavese – raccoglie il testimone del Centro Studi “Cesare Pavese”.



  • 09 Jan

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Culture & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 11 Oct 08 Dec

    An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality

    Around the Langhe Food & Wine


  • 11 Oct 08 Dec

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Special Offers

    duchessa margherita - eventi

  • 27 Oct 31 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Oct 31 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Oct 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Exhibitions

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Exhibitions

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Oct 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Exhibitions


  • 29 Oct 01 Nov

    Il mistery game urbano tra enigmi, indizi e portali da aprire

    Langhe Special Offers

    halloween - eventi

  • 29 Oct 02 Nov

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Exhibitions

    Sbam palazzo salmatoris - eventi