Serralunga d’Alba — Fondazione Mirafiore
Passeggiate letterarie: Simone Regazzoni
Un tema attualissimo, affrontato da uno dei più brillanti filosofi della nuova generazione che collabora con la Scuola Holden di Torino e scrive regolarmente per “TuttoLibri” de “La Stampa”
from Saturday
02 July 2022
at 18:00
to Saturday
02 July 2022
at 20:00

Legge e racconta Oceano. Filosofia del pianeta.
L’incipit di questo saggio filosofico sembra quasi l’inizio di un romanzo: immerso fino alla vita nelle acque cristalline della Polinesia, l’autore confessa di aver intrapreso il suo viaggio in capo al mondo per pensare all’Oceano.
Vive in una capanna sulla spiaggia e ha con sé solo un’edizione dei filosofi Presocratici e il Moby Dick di Melville che nell’estate del 1842 aveva soggiornato per un mese sull’isola di Nuku Hiva, non distante dall’isola di Maupiti, un atollo corallino della Polinesia Francese dove il libro è stato scritto.
In realtà, questo libro, è un vero corpo a corpo filosofico con l’Oceano per ripensare il pianeta in cui viviamo.
Un tema attualissimo, affrontato da uno dei più brillanti filosofi della nuova generazione che collabora con la Scuola Holden di Torino e scrive regolarmente per “TuttoLibri” de “La Stampa”.
Passeggiata rivolta a tutti e realizzata in collaborazione con ATTRAVERSO Festival.
Gli autori protagonisti con i loro libri usciti nel 2021 e nel 2022 in otto imperdibili appuntamenti
Da più di dieci anni la Fondazione Emanuele di Mirafiore organizza, per tutto il corso della primavera e dell’estate, le Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri, l’ultimo bosco sopravvissuto della bassa Langa, situato all’interno del Villaggio Narrante di Fontanafredda.
Una sorta di rito laico che mette insieme una comunità intorno alla natura e alla letteratura.
Il fitto calendario di appuntamenti è sempre stato incentrato sulla lettura ad alta voce e collettiva dei grandi romanzi che hanno segnato la storia del costume e della letteratura mondiale, i grandi classici, insomma.
Dall’anno scorso invece, dopo l’esperienza della pandemia e del lockdown, si è deciso di cambiare rotta e di avere come protagonisti libri del momento per poter accendere una luce sul mondo dell’editoria contemporanea, e in particolare a quei testi importanti e di valore usciti negli ultimi anni.
Non cambierà la formula, cioè quella della lettura dei testi usciti fra il 2021 e il 2022 – alcuni freschi di stampa -, una lettura ad alta voce abbinata ad una facile passeggiata in sei tappe nel bosco, dove le parole saranno lette proprio da quegli stessi autori che le hanno scritte e con i quali, al termine della lettura, ci si potrà confrontare.
Organized by
Fondazione E. di Mirafiore

Begins
02 July 2022
Ends
02 July 2022
How to participate
Ingresso libero
Prenotazione obbligatoria sul sito
Indirizzo: Fondazione Mirafiore, Serralunga d'Alba, CN, Italia