Barolo — il Bosco delle Galline Volanti

Musica dal vivo e aperitivo

Visita in cantina e aperitivo in musica, la ricetta perfetta per staccare dal caldo opprimente

from Saturday

08 July 2023

at 18:00

to Saturday

08 July 2023

at 22:00

Sorseggiare un fresco rosè di Nebbiolo o un fruttato Chardonnay con il sole che scompare dietro alle colline è un’esperienza indimenticabile.

Non c’è niente di meglio, per staccare dal caldo opprimente, di una visita al fresco della cantina!

Organizziamo la visita alla cantina Germano Angelo dell’Annunziata di La Morra e, a seguire, nel dehors dei locali storici di Barolo, vi delizieremo con una selezione dei nostri vini serviti freschi e l’aperitivo accompagnato da musica dal vivo.

É possibile partecipare solo all’aperitivo in musica senza visitare la cantina.

Abbiamo 4 orari di visita in cantina e l’offerta si divide in due momenti:

Visita alla cantina, ai vigneti e locali di produzione/invecchiamento all’Annunziata di La Morra

Ore 18:00/18:30/19:00/19:30

La prima parte prevede la visita al vigneto storico Giachini, che circonda la proprietà, durante la quale vengono spiegate le varie lavorazioni per la coltivazione della vite.

Dal vigneto si accede poi al giardino e si prosegue all’interno della cantina attraversando le varie sale dedicate ai processi di lavorazione e imbottigliamento del vino, raggiungendo poi le sale finali di invecchiamento e di esposizione delle bottiglie storiche nella cascina seicentesca appartenuta alla curia Vescovile di Alba.

Visiterete una delle cantine più storiche della Langa del Barolo, fondata nel 1908.

La visita dura circa mezz’ora.

Aperitivo con degustazione vini a Barolo presso la cantina storica ristrutturata

Dalle ore 19:00

Per la seconda parte ci si sposta nel centro storico di Barolo (5 minuti di macchina), presso quella che fu, alla fine dell’800 la prima cantina sociale di Barolo e poi cantina della famiglia Germano dagli anni 30 del ‘900, dove viene servito l’aperitivo con i vini scelti.

Gli assaggi, alcuni tradizionali, alcuni innovativi, preparati con i prodotti freschi dell’azienda agricola il Bosco delle Galline Volanti e di altre aziende agricole locali, rendono l’aperitivo particolarmente sfizioso.

L’aperitivo a Barolo sarà accompagnato da musica dal vivo.

 

La visita in cantina con aperitivo e musica prevede: degustazione di Chardonnay, Rosato di Nebbiolo e Moscato.

Tutti serviti freschi. Accompagnati da un piatto con salumi, formaggi e il nostro gelato di fattoria.

Disponibile anche versione vegetariana e vegana.

La visita in cantina con apericena e musica prevede: degustazione di Chardonnay, Rosato di Nebbiolo e Moscato.

Tutti serviti freschi. Accompagnati da un piatto con salumi, formaggi, mix di antipasti freddi e il nostro gelato di fattoria.

Disponibile anche versione vegetariana e vegana.

Un menu ricco di piccoli assaggi della tradizione, accompagna i vini della cantina Germano dando la possibilità di spaziare nella cultura enogastronomica piemontese antica e moderna scoprendo gli abbinamenti migliori per ciascun vino.

 

Organized by

Il Bosco delle Galline Volanti

Begins

08 July 2023

at 18:00

Ends

08 July 2023

at 22:00

How to participate

26,00 € visita in cantina con aperitivo e musica

38,00 € visita in cantina con apericena e musica

Prenotazione gradita sul nostro sito o al numero +39 351 9094572

Al momento della prenotazione potete scegliere se preferite assaggi vegetariani o vegani e potete anche segnalare eventuali allergie o intolleranze.

 

Indirizzo: Via Acqua Gelata, 2/A, 12060 Barolo Cuneo, Italia

Via Acqua Gelata, 2/A, 12060 Barolo Cuneo, Italia
Directions ↝

Il Bosco delle Galline Volanti

Siamo un'azienda agricola con sede a Barolo e operiamo nel settore ortofrutticolo. La nostra vuole essere una realtà diversa e sperimentale, infatti utilizziamo il metodo dell'agricoltura sinergica nel nostro orto e non utilizziamo alcun tipo di prodotti chimico o pesticida. Il nostro agriturismo vuole offrire ai propri ospiti una nuova visione sul cibo e sulla vita, con la speranza di diffondere un messaggio di solidarietà con la natura e di profonda connessione con essa.