Monforte d’Alba — Piazza Umberto I

Mercatino di Artigiani e Creativi

L' evento mensile che celebra l'artigianato locale e l'antiquariato, dove è possibile trovare gioielli, mobilio d'epoca, ceramiche dipinte a mano, tessuti e abbigliamento vintage, quadri e sculture, oltre a pezzetti unici che raccontano storie e tradizioni locali

from Sunday

23 March 2025

at 07:00

to Sunday

23 March 2025

at 18:00

mercatino antiquariato - Eventi

Il Mercatino di Artigiani e Creativi di Monforte d’Alba è un evento che celebra l’artigianato locale e la creatività, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e acquistare prodotti unici realizzati da artigiani e creativi della zona.

Durante l’evento, la piazza si trasforma in un vivace mercato all’aperto, dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti artigianali, tra cui ceramiche, gioielli fatti a mano, tessuti, opere d’arte e molto altro.

Il mercatino si svolge mensilmente in Piazza Umberto I, dalle 10:00 alle 18:00.

Le date del 2025 sono: il 23 marzo, il 21 aprile (Pasquetta), il 18 maggio, il 1 giugno, il 21 settembre, il 12 ottobre e infine, a novembre (data ancora da definire).

Partecipare a questo mercatino offre l’opportunità di immergersi nella tradizione locale e di scoprire l’abilità degli artigiani della regione.

Si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti o modifiche al programma contattando direttamente gli organizzatori prima di partecipare.

Monforte d’Alba da scoprire

Monforte d’Alba, situata nel cuore delle Langhe, è una località rinomata per la sua bellezza paesaggistica e la ricchezza culturale.

Il centro storico di Monforte con le sue strade strette, piazze pittoresche e antichi edifici, tra cui la Chiesa di San Giorgio e le torri medievali che raccontano la sua lunga storia, è una perla da ammirare.

Il paese è anche molto attivo nel mantenere vive le sue tradizioni, ospitando eventi come il Monfortinjazz Festival e il Mercatino dell’Antiquariato e Artigianato, che celebrano la cultura e l’artigianato locale.

Le delizie del territorio

Tra un oggetto d’antiquariato e l’altro, potete fermarvi in uno dei ristorantini locali per rifarvi le papille gustative.

La gastronomia di Monforte d’Alba riflette infatti le tradizioni delle Langhe, con piatti ricchi di ingredienti freschi e locali.

Il tartufo bianco d’Alba è protagonista, utilizzato in risotti, paste e carne, mentre la fonduta con tartufo rappresenta una delle specialità più apprezzate.

I salumi, come il lardo di Colonnata e il prosciutto crudo, arricchiscono la cucina locale, così come il brasato al Barolo, un piatto iconico della zona.

I vini locali, tra cui il Barolo e il Barbera, accompagnano perfettamente ogni pasto, esaltando i sapori tipici.

I dolci tradizionali, come i baci di dama e le torte di nocciole, chiudono l’esperienza gastronomica.

Un punto di riferimento per esplorare le Langhe

Infine, Monforte d’Alba è un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie delle Langhe e le altre destinazioni turistiche circostanti.

Grazie infatto alla sua posizione strategica rende facile accedere alle principali attrazioni della regione.

Organized by

Comune di Monforte d’Alba

Begins

23 March 2025

at 07:00

Ends

23 March 2025

at 18:00

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Piazza Umberto I, Monforte d'Alba CN, Italia

Piazza Umberto I

Piazza Umberto I, Monforte d'Alba CN, Italia
Directions ↝

Comune di Monforte d’Alba

Monforte d'Alba (Monfòrt in piemontese) è un comune italiano di 1 880 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte degli 11 comuni di produzione del Barolo. Il nome deriva dalle mura del castello che ne cingevano la sommità (Mons Fortis) e l'abitato medievale. Il comune è caratterizzato da una posizione panoramica, con affacci sulle valli circostanti e sui vigneti, che lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura, della cultura e della buona cucina. Monforte d'Alba è un borgo ricco di storia e tradizioni, con un centro storico che conserva architetture medievali e pittoresche piazze. Il patrimonio artistico include chiese, come la Chiesa di San Giorgio, e una serie di edifici storici che testimoniano la sua lunga storia. Inoltre, la musica è un elemento importante nella vita culturale del paese, con eventi come il Monfortinjazz Festival. Il comune è anche molto attivo nell'organizzazione di eventi, come mercatini e feste, che celebrano l'artigianato, l'arte e la cultura locale.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 May

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Fairs & Festivals

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 May

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Food & Wine

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 May

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 19 Apr 05 May

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Outdoor & Sport


  • 19 Apr 05 May

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Outdoor & Sport


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Exhibitions

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 24 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Exhibitions

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions